Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14588573@

Sovrano seduto in trono (arazzo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

arazzo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Arazzo in lana, seta e filaticcio. E' foderato. Raffigura un sovrano seduto in trono sotto un ampio e alto baldacchino, circondato da sei dignitari. A sinistra sullo sfondo collinoso, altre due piccole figure ammantate, mentre sulla destra un gruppo di soldati in marcia con scudi e lance. La scena è racchiusa sui quattro lati da una bordura nella quale si intrecciano frutta, fiori, spighe di grano e foglie. I colori, anch’essi ben mantenuti, sono delicati ma contrastanti e per lo più impiegati nei toni indaco, zafferano, carminio, robbia, verde, avorio. . Figure: sovrano; dignitari; soldati; figure maschili. Mobilia: baldacchino; trono. Paesaggio. Decorazioni: motivi vegetali frutti; nastri

Lingua:

it

Soggetto:

Sovrano seduto in trono

Formato:

cm, altezza: 415; larghezza: 367

Materia e tecnica:

lana e seta/ arazzo

Data:

metà sec. XVI; 1541 - 1560

Copertura:

Emilia-Romagna (PR) - Parma

Ambito geografico:

- Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00682336

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Spina Barelli Emma, 1963; bibliografia specifica: Sotheby Parke Bernet Italia Firenze, 1977/06/02

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Galle Cornelis il Giovane; Van der Horst Nikolaus; Galle Cornelis il Giovane; Van der Horst Nikolaus, In Sapientia Potestas, Sovrano seduto sul trono (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4649335@

consulta la scheda esterna
Immagine

sovrano sul trono (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12256723@

consulta la scheda esterna
Immagine

sovrano e la sua corte (arazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3106868@

consulta la scheda esterna
Immagine

Demignot Francesco; Dini Antonio; Antoniani Francesco; Demignot Francesco; Dini Antonio; Antoniani Francesco, guerriero seduto tra rovine (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12324559@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link