Museo Civico Gaetano Filangieri (museo, privato)
Tipo:
museo; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
de Benozzis Ziattino da Settignano, Giuliano Da Maiano, Felice Domenico, di Filippo Francesco da Settignano, de Benozzis Ziattino da Settignano, Giuliano Da Maiano, Felice Domenico, di Filippo Francesco da Settignano
Costruzione a due piani più interrato virgola di forma rettangolare, su via Duomo, più una sporgenza su via d'Alagno, in cui vi è la scala di servizio e gli uffici, il prospetto è bugnato, rustico nella parte inferiore, liscio in quella superiore, in cui si aprono finestre crociate; vi si accede per alcuni gradini di piperno attraverso un cancello di ferro battuto, la sala a pian terreno è divisa in tre ambienti coperti da tre volte a vela, come gli ambienti al piano interrato; sulla sinistra vi è la scala di piperno con l'ingresso agli uffici, il piano superiore è occupato in gran parte dalla sala Agata che ha un passaggio pensile da cui, a mezzodì, si accede alla biblioteca con pareti librerie in legno noce; la struttura muraria esterna, originaria di palazzo Como, è in piperno e tufo; gli altri orizzontamenti di fine 800 sono con putrelle di ferro; travi di ferro reggono la copertura in plexiglass che illumina le controsoffittature in legno e vetro della sala Agata e della libreria
Lingua:
it
Soggetto:
Museo Civico Gaetano Filangieri
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio; controsoffitto (a vela quadrata; quadrata intera volta; intero solaio muratura; prefabbricato), intero bene; coperture: a tetto (a falde capriate ), intero bene; scale: scala; scala (principale; di servizio a chiocciola; rettilinea spezzata, blocchi monolitici; muratura, tufo), interna; interna; pavimenti: in pietra; in pietra; in ceramica; a parquet a riquadri; a motivi geometrici, p. t.; p. 1; elementi decorativi: cornicione; cornicione; fascia marcapiano; fregio; cornice (pietra; ferro; legno; pietra; pietra; legno; stucco), tutti i prospetti; prospetto principale; tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; salone principale; vestibolo, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna
Data:
intero bene (XIII ca, 1292 ca - XV, 1454 ca); intero bene (XV , 1490 ante - XV); intero bene (XV , 1490 ca - XV, 1490 ca); intero bene (XVI , 1587 ca - XIX ca seconda metà ca); intero bene (XIX ca, 1880 - XIX); intero bene (XIX , 1880 post - XIX, 1888); intero bene (XX post, 1941 - XX, 29/09/1948)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Via Duomo 288 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00559415
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale