Villa Livia (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
NR (recupero pregrsso), NR (recupero pregrsso)
Villa con giardino anteriore e portineria (a due piani) a destra del cancello d'ingresso, un viale affianca la Villa passando sotto un terrazzo che giunge al muro di contenimento a confine, l'ingresso principale è preceduto da un portico con quattro colonne e con terrazza, che occupa il lato destro del prospetto anteriore; villa a due livelli e un seminterrato che si raggiunge da una scala esterna, accanto al portico, e da una interna che giunge al piano terra; dal portico si accede in un salone, seguito dal vano di accesso della bella scala principale, ad una rampa semiellittica, a sinistra altre due sale, di cui una divisa in due ambienti da una trabeazione; al piano superiore, dall’ampio pianerottolo di uscita della scala, si entra nelle stanze , una cappella è nell'angolo a destra; una scala di servizio, a lato della principale collega tutti i livelli; murature in tufo; solai con putrelle e laterizi; Gli aggetti minori (balconi, cornicioni) in calcestruzzo; la copertura è piana; stessa struttura per la portineria
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Livia
Formato:
strutture verticali: parete; parete; colonne; parete (in muratura; in muratura; in muratura; in muratura a corsi regolari; continua; continua; continua, tufo; tufo; cemento armato; tufo), intero bene; intero bene; portico; portineria; strutture di orizzontamento: solaio; solaio (intero solaio; intero solaio a getto; a getto), intero bene; intero p. 1; coperture: piana (), intero bene; scale: scala; scala; scala; scala; scala (di rappresentanza; di servizio; d'accesso (esterno); d'accesso (esterno); sussidiaria a due rampe; rettilinea spezzata; rettilinea; rettilinea spezzata, a getto; a getto; a getto; a getto; a getto, cemento armato; cemento armato; cemento armato; cemento armato), interna; interna; esterna; interna; interna; pavimenti: a parquet; a parquet; in ceramica a motivi geometrici; a motivi geometrici; a motivi geometrici, p. 1; p. 2; p. seminterrato; elementi decorativi: lesena; cornice; fascia marcapiano; cornicione; grata; parato; cornice; trabeazione (a motivi geometrici; a motivi floreali; a motivi floreali; policromi; figurati; a motivi floreali; figurati, intonaco; intonaco; intonaco; intonaco; ferro; stucco; stucco; stucco; stucco; intonaco), tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti; salone principale; salone principale; salone principale; salone principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide (a encausto; a encausto, marmo di Carrara; marmo di Carrara), ala sinistra; ala destra
Data:
intero bene (XX ca, 1925 - XX ca, 1931); intero bene (XX , 1959 - XX, 1959); intero bene (XX , 1959 - XX, 20/04/1975)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Rampa Privata Parco Grifeo 13 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00559418
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale