Eremo di Camaldoli (eremo)
Tipo:
eremo; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Fontana Domenico il Vecchio, Fontana Domenico il Vecchio
Al complesso monumentale dell’eremo, che rispecchia i canoni dell'architettura cinquecentesca, si accede, pedonalmente, da un ampio arco della foresteria che ospita il vano d'ingresso, poi un corridoio; al termine una piccola grotta; l'ambiente riceve luce, sulla destra, da sei (la prima è chiusa) ampie arcate che affacciano su un giardinetto con, al centro, un pozzo; sul medesimo lato, un'ampia rampa di scale conduce al sagrato dove sorge la chiesa. Tre file di celle si estendono al nord della chiesa, e due a sud alle spalle della chiesa vi è la cosiddetta infermeria, l'edificio di maggiore ampiezza appunto a destra dell’infermeria, isolata vi è la cappella del cimitero inserita tra gli alberi e affiancata dal percorso carrabile poi parte a sinistra della foresteria e raggiunge infermeria e i due viali delle celle al nord che conducono al Belvedere. Gli edifici sono in muratura portante; gli orizzontamenti a volta; copertura a terrazzo per la foresteria a tetto per le altre strutture
Lingua:
it
Soggetto:
Eremo di Camaldoli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a vela quadrata; rettangolare intera volta muratura), intero bene; coperture: piana (a falde a falde asimmetriche), intero bene; scale: rampa; rampa (principale; d'accesso (esterno) rettilinea; rettilinea, muratura; muratura, mattoni; mattoni), esterna; esterna; pavimenti: ammattonato a spina di pesce, intero bene; elementi decorativi: cornice; lesena; cornicione; fregio (policromi; figurati, intonaco; stucco; intonaco; intonaco; intonaco), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide (a encausto; a encausto, marmo di Carrara; marmo di Carrara), portale
Data:
intero bene (V ca, 493 - XVI ca, 1585); intero bene (XVI , 1585 - XVI, 1585); intero bene (XVI , 1585 - XIX, 1820); intero bene (XIX , 1860 - XX, 1898); intero bene (XVII , 1667 - XVII, 1667); intero bene (XX , 1911 - XX, 1911); intero bene (XX , 1930 - XX, 1943)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Via dell'Eremo 1 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00559419
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale