Cappella cimiteriale CASTIGLIONE (cimitero, monumentale)
Tipo:
cimitero; image
Categoria:
Beni architettonici
Cappella cimiteriale ad un unico piano con loculi interni. Forte sviluppo verticale. Il fronte principale è caratterizzato da quattro volumi digradanti verso il basso simmetricamente a partire dal volume centrale dove è collocata una croce ed il portale di accesso. Orizzontalmente è suddiviso in sette parti dal nastrino interposto tra i blocchi in pietra a partire dal basamento leggermente sporgente. Due semicolonne con base leggermente sporgente, scanalature a spigolo vivo alle due estremità e capitelli a palmette, poggiano su una fascia regolare ed inquadrano il portale e due scalini di accesso sporgenti e con lati curvi. La cornice del portale è formata da tre blocchi monolitici in pietra, con smussatura curva degli spigoli. Tra l’imponente croce ed il portale è collocata un’iscrizione incisa (intestazione storica cappella). Cancello a motivi geometrici in ferro battuto
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella cimiteriale CASTIGLIONE
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra), intero bene; coperture: a tetto (a una falda leggermente inclinata), intero bene; scale: scala d'accesso (gradini rettilinea, pietra), esterna; elementi decorativi: basamento; semicolonne; portale; cancello (sporgente; base leggermente sporgente; scanalature a spigolo vivo; capitelli a palmette; cornice con smussatura curva spigoli; a motivi geometrici, pietra; pietra; pietra; ferro), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), sopra portale
Data:
intero bene (XX , 5/11/1947 - XX, 1947); intero bene (XX , 5/12/1947 - XX, 1947); intero bene (XX , 20/01/1948 - XX, 1948); intero bene (XX , 7/04/1948 - XX, 1948); intero bene (XX , 1939 - XX, 1939)
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Via Padre Alessandro Valignani 5 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301157
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Don G.V. Cinalli, 1854; bibliografia specifica: Mario Angelini, 1966; bibliografia specifica: Corrado Nicolantonio , 1983; bibliografia specifica: Piero Albisinni, 1994; bibliografia specifica: Antonio Iezzi , 1996; bibliografia specifica: Raffaele Giannantonio, 1996; bibliografia specifica: Filippo Paziente, 2016
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale