Cappella cimiteriale FAMIGLIA PIERANTONI (cimitero, monumentale)
Tipo:
cimitero; image
Categoria:
Beni architettonici
Cappella cimiteriale ad un unico piano con loculi interni. Il fronte principale presenta un basamento ed un rivestimento a lastre a ricorsi regolari in pietra. Il portale arcuato è definito, procedendo dall’esterno verso l’interno, da una cornice continua liscia; da porzioni di colonne (sezione ¼ di cerchio) con base attica su plinti e capitelli corinzi; da stipiti modanati ed architrave in pietra con un’iscrizione incisa a rilievo (intestazione cappella). Nella lunetta dell’arco è presente un affresco, in avanzato stato di degrado, poco leggibile con una Madonna circondata da quattro angeli. Il prospetto principale è caratterizzato da un protiro sostenuto da due mensole modanate sporgenti ed un coronamento a terminazione triangolare al centro e rettilineo ai lati. La cornice modanata presenta una decorazione a dentelli. Il protiro presenta un rivestimento in pietra, realizzato con conci radiali, interrotto da due minuscole colonnine incassate con base attica e capitello corinzio. Al centro è collocata una croce stilizzata in pietra. In asse con il protiro è collocato un rosone con cornice e croce inscritta in pietra. Il coronamento del volume a terminazione triangolare al centro e rettilineo ai lati è realizzato con una cornice modanata sporgente che presenta una decorazione ad archetti pensili ed una con riquadri regolari. Cancello a motivi geometrici e polilobati in ferro battuto
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella cimiteriale FAMIGLIA PIERANTONI
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura a corsi regolari; continua, pietra; intonaco), prospetto principale; prospetti laterali; coperture: a tetto (a due falde inclinate), intero bene; scale: scala d'accesso (gradini rettilinea, pietra), esterna; elementi decorativi: basamento; portale; lunetta; protiro; coronamento; cancello (modanatura; con arco a tutto sesto; doppia cornice; porzioni di colonne (sezione ¼ di cerchio) con base attica su plinti e capitelli corinzi; architrave con epigrafe; affresco Madonna circondata da quattro angeli; mensole con modanatura; triangolare centro; rettilineo porzioni laterali; decorazioni a dentelli; colonnine incassate con base attica e capitelli corinzi; croce; conci radiali; triangolare centro; rettilineo porzioni laterali; ad archetti pensili; a riquadri geometrici; a motivi geometrici; a motivi polilobati, pietra; pietra; intonaco; pietra; pietra; ferro), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), portale, architrave
Data:
intero bene (XX , 3/03/1926 - XX, 1926); intero bene (XX , 25/03/1926 - XX, 1926); intero bene (XX , 1939 - XX, 1939)
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Via Padre Alessandro Valignani 5 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301180
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Don G.V. Cinalli, 1854; bibliografia specifica: Mario Angelini, 1966; bibliografia specifica: Corrado Nicolantonio , 1983; bibliografia specifica: Piero Albisinni, 1994; bibliografia specifica: Antonio Iezzi , 1996; bibliografia specifica: Raffaele Giannantonio, 1996; bibliografia specifica: Filippo Paziente, 2016
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale