chiostro di San Giovanni degli Eremiti (chiostro)
Tipo:
chiostro; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
maestranze arabe, maestranze del XIV secolo, Patricolo, Giuseppe, maestranze arabe, maestranze arabe, maestranze del XIV secolo, Patricolo, Giuseppe
Lingua:
it
Soggetto:
chiostro di San Giovanni degli Eremiti
Formato:
strutture verticali: parete; colonne; archi (in muratura; a blocchi; a blocchi continua; a corsi regolari, calcarenite; pietra; pietra), intero bene esterno; intero bene interno; chiostro; pavimenti: acciottolato policromo, intero bene; elementi decorativi: ghiera; nicchia (incassata; nicchia con tracce di statua, conchiglia nel catino, lesene doriche scalanate, 1 testa di putto e tracce di altra negli angoli esterni sopra l'arco, tracce di decorazione pittorica nell'architrave, calcarenite; stucco), chiostro; mura della città in corrispondenza del limite nord ovest del chiostro, esterna; esterna
Data:
complesso (III post - VI, 581/00/00); complesso (VI , 581/00/00 - IX, 842/00/00); monasteri benedettini (VI , 529/00/00 - VI prima metà); intorno (III post - XVII inizio); fortezza (IX (?) - XI (?)); chiesa (XII , 1131/00/00 - XII, 1132/00/00); complesso (XII , 1148/00/00 post - XII, 1148/00/00 post); complesso (XII secondo quarto - XVIII (?)); chiesa (XII , 1157/00/00 - XIII, 1207/00/00); complesso (XII secondo quarto - XII secondo quarto); uso (XV , 1464/00/00 - XV, 1464/00/00); complesso (XVI , 1524/02/04 - XVI, 1524/02/04); complesso (XVI ca - XVII, 1606/00/00); refettorio (XVII , 1604/00/00 - XVII, 1604/00/00); chiesa (XVII , 1606/12/18 - XVII, 1606/12/18); complesso (XVI , 1550/00/00 - XVI, 1583/00/00); giardino (XVI , 1550/00/00 - XVI, 1550/00/00); complesso (XVII , 1626/00/00 - XVII, 1633/00/00); complesso (XVII , 1647/00/00 - XVIII, 1750/00/00); complesso (XVIII , 1723/00/00 - XVIII, 1723/00/00); complesso (XVIII (?) - XVIII (?)); chiesa (XVIII , 1736/12/27 - XVIII, 1736/12/27); complesso (XIX , 1823/05/06 - XIX, 1824/04/01); complesso (XIX , 1824/00/00 - XIX, 1824/00/00); chiostro (XIX , 1836/00/00 - XX, 1923/06/13); complesso (XIX , 1841/02/16 - XX, 1923/06/13); complesso (XIX , 1848/00/00 - XIX, 1848/00/00); complesso (XIX , 1864/01/30 - XIX, 1864/01/30); complesso (XIX , 1864/04/18 - XIX, 1864/04/18); complesso (XIX , 1864/00/00 - XIX, 1864/00/00); complesso (XIX , 1869/11/11 - XIX, 1869/11/11); chiostro (XIX , 1871/12/00 - XIX, 1871/12/00); chiostro (XIX seconda metà - XIX seconda metà); corpi urbani del complesso (XIX seconda metà - XIX seconda metà); portone (XIX , 1874/00/00 - XIX, 1874/00/00); case addossate alla chiesa (XIX , 1874/00/00 - XIX, 1874/00/00); giardino (XIX , 1876/10/23 - XIX, 1876/10/23); cancellata (XIX , 1876/00/00 - XIX, 1876/00/00); complesso (XIX , 1876/00/00 - XIX, 1876/00/00); impianto idrico (XIX , 1878/00/00 - XIX, 1878/00/00); complesso (XIX ultimo quarto - XIX, 1883/00/00); intero bene (XIX ultimo quarto - XIX ultimo quarto); cupole (XIX , 1882/00/00 - XIX, 1882/00/00); complesso (XIX , 1884/00/00 - XIX, 1884/00/00); chiostro e casa del custode (XIX , 1885/00/00 - XIX, 1885/00/00); acquedotto (XIX , 1885/00/00 - XIX, 1885/00/00); complesso (XIX , 1885/00/00 - XIX, 1885/00/00); acquedotto (XIX , 1890/00/00 - XIX, 1890/00/00); strada ed acquedotto (XIX , 1893/01/19 - XIX, 1893/01/19); complesso (XIX , 1893/02/12 - XX, 1919/07/18); impianto idrico (XIX , 1894/00/00 - XIX, 1896/09/07); casa del custode (XIX , 1895/00/00 - XIX, 1895/00/00); casa del custode (XIX , 1898/00/00 - XIX, 1898/00/00); giardino (XIX ultimo quarto - XIX ultimo quarto); complesso (XX , 1904/09/30 - XX primo quarto); impianto idrico (XX , 1915/00/00 - XX, 1915/00/00); complesso (XX , 1920/07/08 - XX, 1920/07/08); complesso (XX , 1926/00/00 - XX, 1926/00/00); intero complesso (XXI , 2002/08/00 - XXI, 2016/12/31)
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
- Palermo (PA), Sicilia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00382092 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Orlando L. et al., 2018; bibliografia specifica: Bellanca Lina et al., 2015; bibliografia specifica: Bongiovanni Gaetano, 2015; bibliografia di confronto: Cardini Franco et al., 2015; bibliografia di confronto: Guida Maria Katja, 2015; bibliografia specifica: Torregrossa Teresa, 2013; bibliografia specifica: Bresc Henri, 2005; bibliografia di confronto: Palazzotto P., 2004; bibliografia di corredo: D'Angelo Franco – Zoric Vladimir, 2002; bibliografia di corredo: Di Gregorio A., 2001-04; bibliografia di confronto: Hattstein Markus et al., 2001; bibliografia specifica: Andaloro M. - Barbera G. - De Simone A et al., 2000; bibliografia di corredo: Caspar E., 1999; bibliografia di confronto: Lichadev D. S. - Raffetto P., 1999; bibliografia di corredo: Palazzotto P., 1999; bibliografia di confronto: Bellanca R. et al., 1998; bibliografia di confronto: Pirrone Giovanni – Buffa . - Sessa Ettore et al, 1998; bibliografia di confronto: Calandra E., 1997; bibliografia specifica: Di Fresco Antonio Maria, 1995; bibliografia di confronto: Prescia Renata, 1995; bibliografia di corredo: Reginella Maria, 1997; bibliografia di confronto: Serradifalco, Lo Faso Pietrasanta Domenico, duca di, 1995 rist; bibliografia specifica: Sessa Ettore – Mauro Eliana - Torregrossa Teresa et al., 1995; bibliografia di confronto: Van Zuylen G., 1995; bibliografia di confronto: Venturi Ferriolo M., Cassato V, Guillari E., 1995; bibliografia di confronto: White A., 1995; bibliografia specifica: Maniaci Alessandra, 1994; bibliografia di confronto: Petruccioli A., 1994; bibliografia di confronto: Pirrone G., 1994; bibliografia specifica: Tomaselli Franco, 1994; bibliografia specifica: Chirco Adriana, 1992; bibliografia di confronto: Gobry Ivan, 1991; bibliografia specifica: La Duca Rosario et al., 1991; bibliografia di confronto: Santangeli, 1990; bibliografia di confronto: Santoro R., 1991-97; bibliografia di confronto: Santoro R., 1991; bibliografia di corredo: La Duca Rosario et al., 1991; bibliografia di confronto: Staacke U. et al., 1991; bibliografia di confronto: Bellafiore G., 1990; bibliografia specifica: Daidione A. - Torregrossa T. - Scalesse T., 1989; bibliografia specifica: Giustolisi V. – Schubring J., 1989; bibliografia di confronto: Noto Vittorio, 1989; bibliografia di confronto: Amari Michele, 1988; bibliografia di confronto: Caronia Giuseppe, 1988; bibliografia di confronto: Pirrone Giovanni - Sessa Ettore et al., 1988; bibliografia di confronto: Santoro R., 1988; bibliografia di confronto: Fagiolo M. - Bellafiore Giuseppe, 1987; bibliografia di confronto: Caracausi G, 1983; bibliografia specifica: Di Giovanni V. – Crisafulli V., 1983; bibliografia specifica: Hirtoff S.I. - Zanth L. - Foderà L., 1983; bibliografia specifica: Magno E. - Cassata G., 1983; bibliografia di confronto: Spatrisano Giuseppe, 1982; bibliografia di corredo: Benedettini di Sicilia, 1980; bibliografia di confronto: Filangeri Camillo, 1980; bibliografia specifica: Potera B., 1980; bibliografia specifica: Viollet Le Duc E. E, 1980; bibliografia specifica: Di Stefano G. - Kronig W., 1979; bibliografia specifica: Villabianca, Gaetani E., marchese di, 1974; bibliografia specifica: Kronig W., 1965; bibliografia specifica: Di Giovanni V., 1974; bibliografia di confronto: Dillon A., 1952; bibliografia di confronto: Di Stefano G., 1947; bibliografia specifica: Guidotto M., 1946-2003; bibliografia di confronto: Basile G.B.F., 1935; bibliografia specifica: Valenti Francesco, 1932; bibliografia di confronto: Basile N., 1929-1938; bibliografia di corredo: La Mantia G., 1919; bibliografia specifica: Arata G., 1914; bibliografia di corredo: Columba G.M. et al., 1910-1990; bibliografia di corredo: Genuardi L. et al., 1910-1990; bibliografia specifica: Salinas A., 1910; bibliografia di corredo: Columba G.M, 1906; bibliografia di corredo: Amari Michele, 1889; bibliografia di corredo: Di Giovanni V., 1889-1890; bibliografia specifica: Di Giovanni Vincenzo, 1889-1890; bibliografia di corredo: Di Giovanni Vincenzo, 1888; bibliografia di corredo: Di Giovanni Vincenzo, 1987; bibliografia di confronto: Di Giovanni Vincenzo, 1887-1889; bibliografia specifica: Di Giovanni Vincenzo, 1884; bibliografia specifica: Patricolo Giuseppe, 1883; bibliografia di corredo: Pugnatore G. F., 1881; bibliografia di confronto: Holm, 1879; bibliografia di confronto: Carini I., 1873; bibliografia specifica: Di Marzo Gioacchino, 1858; bibliografia specifica: Palermo Gaspare, 1858-1984; bibliografia specifica: Giardina G., 1732; bibliografia di corredo: Lipario Triziano (Mongitore A.), 1732; bibliografia specifica: Mongitore A, 1719; bibliografia di corredo: Tornamira, 1675; bibliografia specifica: Fazello T., 1560
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale