casa, con annessi
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
il degrado del complesso non ha permesso una adeguata visione dell'edificio, si riportano alcune notizie tratte dalla scheda cartacea del 1992: " Il corpo principale, destinato ad abitazione, ha volume irregolare: lateralmente la profondità è doppia rispetto alla fascia centrale con ingresso e vano scale. La pianta è bicellulare, divisa in due vani da pareti parallele al fronte. L'ingresso è sopraelevato di qualche gradino rispetto ad un adiacente vano. L 'abitazione divisa in tre livelli orizzontali con soffitta finestrata. La costruzione di servizio (un tempo deposito e stalla al piano terra e fienile al primo piano) presenta altezza minore e due livelli. Il fronte su cortile ha fori rettangolari con cornici in pietra nell'edificio adibito ad abitazione, mentre i due ampi fori del fienile hanno architravi in legno. Casa situata nell'abitato di Borgnano, borgo settecentesco a carattere rurale, sorto in relazione alla vicina tenuta agricola di Angoris. Il centro è posto a margine del territorio comunale, a Sud/Ovest di Cormons, tra la SR 305 Cormons-Monfalcone ed il fiume Judrio. L'edificio è disposto perpendicolarmente rispetto al fronte strada ed è fronteggiato da un ampio cortile (anticamente area scoperta ed orto) chiuso parzialmente da un muro con accesso da un portale coperto con struttura in legno."
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; laterizio), pareti perimetrali; coperture: a tetto (a falde a falde sfalsate), intero bene; scale: rampa (d'accesso (esterno) rettilinea), esterna
Data:
intero bene (XIX , 1811/00/00 (?) - XIX, 1811/00/00 ante)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (GO) - Cormons
Ambito geografico:
Via Ugo Foscolo, 2 - Cormons (GO), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029002
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Nice, Bruno, 2006; bibliografia di confronto: AAVV, 2003
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale