[Casa rurale con fienile in Strada del Mulino di Villaretto, 24] (casa, rurale)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio agricolo sorge nella campagna della prima cintura torinese, a nord della città, sulla dx della strada del Mulino di Villaretto all’altezza del numero civico 24. La costruzione si eleva con pianta rettangolare sul lato settentrionale di una modesta aia in terreno battuto con marciapiedi in cemento, cintata da una moderna recinzione in calcestruzzo. La casa rurale si compone di un unico corpo di fabbrica che si eleva a due piani fuori terra e presenta due tipologie edilizie: una abitativa e una usata come rustico. La parte di fabbricato adibito a civile abitazione interessa metà dello stabile. Il fronte rivolto a nord presenta il prospetto intonacato in chiaro con un disegno a fasce orizzontali realizzate in muratura di mattoni a vista che conferiscono a buina parte della facciata un carattere bicromo e lineare. Sul lato della zona adibita si aprono quattro finestre allineate a livello del piano superiore, due delle quali appaiono scontornate dalla rossa muratura di mattoni mentre le altre presentano una semplice cornice in intonaco bianco. Il fianco dx del prospetto, costituisce il retro del fenile, è invece realizzato in muratura di mattoni a vista. La parte inferiore della facciata è nascosta da un basso fabbricato rettangolare a copertura piana, aperto da tre finestroni rettangolari con serramenti metallici, addossato alla cascina e utilizzato come laboratorio. Oltre tale magazzino si stacca dall’originale prospetto un tetto inclinato ad una falda realizzato con una soletta di cemento e copertura in tegole marsigliesi che ospita i locali di un deposito. Sul fronte a levante della costruzione viene ripetuto il disegno a fasce bicrome realizzate in muratura di mattoni a vista su intonaco bianco. Alla sommità, sotto il livello di gronda del tetto, si trovano i fornici di due finestre prive di serramenti che permettono l’areazione del solaio. Il prospetto principale dell’edificio è rivolto a meridione ed è interessato da quattro assi verticali di aperture. Al p.t. trovano collocazione tre porte finestre ed una singola finestra. La prima porta di dx è protetta da una grata di ferro e l’accesso è impedito dalla presenza di una scala esterna in pietra che porta ai locali di abitazione del piano superiore. Sulla copertura del tetto, a doppio spiovente con coppi, trovano collocazione quattro semplici comignoli, un piccolo abbaino e un muretto frangivetro che separa idealmente il rustico dal civile
Lingua:
it
Soggetto:
[Casa rurale con fienile in Strada del Mulino di Villaretto, 24]
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mattoni), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a padiglione), intero bene; coperture: a tetto (a falde tratto posteriore capriate ), intero bene; pavimenti: mattonelle intero bene; elementi decorativi: affresco; aperture; ballatoio (Raffigurante una coppa traboccante di spighe di grano poggiata su un tassello sul quale spicca la data di edificazione della casa: 1920; con tassello sovrapporta; su mensole, pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XX , 1920/00/00 - XX, 1920/00/00); intero bene (XIX - XX)
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Strada del Mulino di Villaretto, 24 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00022641
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale