Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14646105@

Tobino, Caserma A. Pugliani_scuderia edificio H (caserma)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

caserma; image

Category:

Architectural Heritage

L’edificio a pianta rettangolare è collocato sul lato occidentale della corte interna in corrispondenza del terzo padiglione delle scuderie. E’ concluso da un portico con volte a vela su colonne tuscaniche in pietra. Realizzato successivamente al 1892 ma anteriormente al 1909, era destinato ad uso scuderia per 60 posti con magazzino e sellerie. La pianta suddivisa da setti trasversali in muratura conserva la distribuzione di progetto. La volumetria è semplice e realizzata con struttura in muratura portante rivestita da intonaco. Il tetto è risolto a capanna con orditura in legno alla piemontese e manto in lastre ondulate di fibrocemento. La porzione di edificio corrispondete alle sellerie unitamente al portico consta di due piani mentre il resto della fabbrica è ad un piano. Una scala interna a due rampe mette in comunicazione i due livelli. I prospetti si presentano semplici e lineari con gli spigoli realizzati in finto bugnato. (La descrizione dell’impianto strutturale è riferita all’edificio originario poi demolito)

Language:

it

Subject:

Tobino, Caserma A. Pugliani_scuderia edificio H

Format:

strutture verticali: parete (in muratura mattoni), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a vela), portico; coperture: a tetto (a falde tratto posteriore orditura lignea(alla piemontese) ), intero bene; scale: scala (a una rampa); pavimenti: battutto di cemento; elementi decorativi: colonne (ordine tuscanico, pietra), portico, esterna

Date:

intero bene (XIX , 1892/00/00 - XX, 1909/00/00); intero bene (XX - XX); manica porticata (XX , 1948/00/00 - XX); intero bene (XX , 1990/00/00 - XX, 1990/00/00)

Coverage:

Piemonte (TO) - Torino

Spatial coverage:

Corso Vittorio Emanuele II, 130 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00041743

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Tobino, Caserma A. Pugliani_scuderia edificio D (caserma)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14646101@

see the resource on external website
Immagine

Tobino, Caserma A. Pugliani_scuderia edificio M (caserma)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14646113@

see the resource on external website
Immagine

Tobino, Caserma A. Pugliani_edificio per uffici (caserma)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14646093@

see the resource on external website
Immagine

Tobino, caserma A. Pugliani_edifici G, E, C (caserma)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14645846@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link