Concio di stipite con motivi decorativi fitomorfi e antropomorfi, Motivi decorativi fitomorfi e antropomorfi (concio, frammento)
Tipo:
concio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il concio di stipite, forse pertinente ad una finestra, è parte di un gruppo di brani lapidei provenienti probabilmente dalla chiesa di San Francesco d'Assisi in Cosenza. Esso è decorato in bassorilievo con motivi fito–antropomorfi: tre testine umane inserite entro corolle di petali e foglie polilobate. . Tre testine umane entro corolle di petali e foglie polilobate
Lingua:
it
Soggetto:
Motivi decorativi fitomorfi e antropomorfi, Concio di stipite con motivi decorativi fitomorfi e antropomorfi
Formato:
cm, altezza: 49; larghezza: 14; profondità 19
Materia e tecnica:
calcarenite
Data:
prima metà XVII ; 1601 post - 1650 ante
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
San Francesco d'Assisi - Lapidario , Via Grotte, 4 - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00166939
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Minicucci, Cesare, 1936; bibliografia di confronto: Mussari, Bruno , VI (1997); bibliografia di confronto: Scamardi, Giuseppina , 2002; bibliografia di corredo: Mussari , Bruno - Scamardi, Giuseppina, 2002; bibliografia specifica: Panarello, Mario , IX (2016); bibliografia specifica: Panarello, Mario , 2019
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/ecclesiastica
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale