Chiesa di S. Eufemia (chiesa, prepositurale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa sorge in posizione isolata al centro dell'abitato di Teglio posta lungo l'asse principale di Teglio che lambendo il suo lato dx raggiunge la piazza su cui si affaccia il fronte principale. Il lato sx si apre uno stretto vicolo si cui si aprono alcuni edifici tra cui l'oratorio dei Neri. Altri edifici sorgono sulla piazza e sulla via prin cipale verso Nord, mentre parte della piazza si apre a SO verso una zona non edificata. Facciata avente un corpo centrale rettangolare sormontato da un timpano con nicchia centrale e adorno superiormente da archetti ciechi e tre pinnacoli; ha inoltre, una decorazione a graffito bianco e grigio, un rosone in marmo al centro e un protiro del XVI secolo, sorretto da esili colonne che protegge un portale, di forma ancora gotica, con stipiti, tortiglione e con bassorilievo raffigurante "Cristo benedicente" nella lunetta databile attorno al 1506; all'interno sul fianco destro, tracce di affreschi
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Eufemia
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura a vista; a vista, pietra; pietra), intero bene; campanile; strutture di orizzontamento: volta; volta (a crociera; a botte), navata centrale e laterali; presbiterio; coperture: a tetto (), intero bene; elementi decorativi: timpano; rosone; protiro; affresco (con nicchia centrale; con archetti ciechi; con tre pinnacoli; con bassorilievo raffigurante "Cristo benedicente" nella lunetta; resti, in marmo), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; interno, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XI fine - XVI metà); campanile (XVI prima metà - XVI prima metà); apparato decorativo (XVIII inizio - XVIII metà)
Copertura:
Lombardia (SO) - Teglio
Ambito geografico:
Piazza S. Eufemia - Teglio (SO), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00103969
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale