San Benedetto e i Santi Mauro e Placido (rilievo, opera isolata)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Bassorilievo in marmo raffigurante San Benedetto in primo piano, in piedi, visto di fronte in un ambiante prospettico di cui è visibile il soffitto a cassettoni digradanti. Ai lati, da due porte in prospettiva, si affacciano San Mauro e San Placido di profilo. Nel fondo restano tracce di policromia. In varie parti appare il simbolo di Monte Oliveto con tre monti vicini e due rami di ulivo.. Personaggi: San Benedetto; San Mauro; San Placido. Attributi: (San Benedetto) regola monastica; (San Mauro) mitria; (San Placido) pastorale. Elementi architettonici: soffitto cassettonato; porte
Lingua:
it
Soggetto:
San Benedetto e i Santi Mauro e Placido
Formato:
cm, altezza: 96; larghezza: 79; varie: altezza senza cornice 84; larghezza senza cornice 68
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data:
seconda metà sec. XV; 1451 - 1500
Copertura:
Emilia-Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00111537
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Libertà, 1952/07/11
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale