Massimo Taparelli d'Azeglio, scultura ritratto (scultura, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Puttinati, Alessandro, Puttinati, Alessandro
Statuetta raffigurante il pittore e politico Massimo Taparelli d'Azeglio. Il personaggio è rappresentato in abiti da pittore, con grembiule dalle ampie maniche e largo cappello circolare. Appoggiato ad un tronco, tiene le gambe distese e le incrocia all'altezza delle caviglie. Anche le braccia sono incrociate davanti al petto, con la mano destra che si infila tra camicia e grembiule. Ai suoi piedi sono posati una tavolozza ed un libro, quest'ultimo alludente all'attività politica e più genericamente intellettuale del personaggio ritratto. La figura è posta sopra un piedistallo modanato.. ritratto, autoritratto di pittore
Lingua:
it
Soggetto:
scultura ritratto, Massimo Taparelli d'Azeglio
Formato:
cm, altezza: 45; larghezza: 14; diametro: 18
Materia e tecnica:
gesso
Data:
secondo quarto XIX; 1836 ca - 1836 ca
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Palazzo della Ragione - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00706340
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marinelli, Sergio, 1998; bibliografia di confronto: De Micheli, Mario, 1992; bibliografia specifica: Rossi, Francesca, 2020; bibliografia specifica: Marinelli, Sergio, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale