Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14681345@

Baluardo Cairoli (baluardo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

baluardo; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Bresciani Ginese, Vagnarelli Pietro, Paolo da Cremona, Gabrielli Michelangelo, Rosso Giovanni, Bresciani Ginese, Vagnarelli Pietro, Paolo da Cremona, Gabrielli Michelangelo, Rosso Giovanni

A forma asimmetrica, il baluardo fu costruito, insieme al resto della cerchia rinascimentale, tra il San Regolo ed il San Salvatore al fine di garantire una continuità difensiva nella porzione a nord est della cinta muraria. Presenta fianchi rotondi e facce di lunghezza non uguale; nella faccia più lunga verso Porta Elisa - il lato è più lungo al fine di garantire il posizionamento di due ordini di fuochi - sono ancora conservate le piazze inferiori e superiori. Conserva le sortite che si aprano negli orecchioni mentre è scomparsa la casermetta. All'interno è presente un sotterraneo a scopo di "cannoniera" collegato alla parte superiore da una scalinata

Lingua:

it

Soggetto:

Baluardo Cairoli

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura in mattoni pieni a vista), paramento esterno; elementi decorativi: cordolo; cartiglio (pietra; marmo bianco di Carrara), sommità del paramento; sperone, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, sperone

Data:

intero bene (XVI , 1591/00/00 - XVI, 1599/00/00); intero bene (XVII , 1605/00/00 - XVII, 1606/00/00); intero bene (XVII , 1607/00/00 - XVII, 1607/00/00); sortita (XX inizio - XX inizio)

Copertura:

Toscana (LU) - Lucca

Ambito geografico:

Via delle Mura Urbane - Lucca (LU), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00511547 11

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cairoli

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:208937

consulta la scheda esterna
Immagine

Ginese Bresciani; Ginese Bresciani, Baluardo S. Pietro (baluardo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14681343@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vagnarelli Pietro; Gabrielli Michelangelo; Giovanni Rosso; Vagnarelli Pietro; Gabrielli Michelangelo; Giovanni Rosso, Baluardo S. Colombano (baluardo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14681349@

consulta la scheda esterna
Immagine

Paciotto Francesco; Civitali Vincenzo; Resta Alessandro; Paciotto Francesco; Civitali Vincenzo; Resta Alessandro, Baluardo S. Maria (baluardo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14681350@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link