Insegnare agli ignoranti, scena di genere (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Gruppo scultoreo raffigurante una donna, abbigliata secondo la moda del secondo '800 e con i capelli raccolti a crocchia, seduta su un sedile da giardino con cuscino; sulle sue gambe poggia un libro. Con il braccio sinistro tiene abbracciato a sé un bambino, in piedi e a piedi nudi, con camiciola a maniche rimboccate e pantaloni allacciati al ginocchio.. Personaggi: giovane donna, bambino; Attributi: libro
Lingua:
it
Soggetto:
scena di genere, Insegnare agli ignoranti
Formato:
cm, altezza: 135; larghezza: 64; profondità 75
Materia e tecnica:
gesso
Data:
ultimo quarto XIX; 1875 - 1881 ante
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Palazzo della Ragione - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, cortile Mercato Vecchio, 6 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00706331
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rossi F., 2020; bibliografia specifica: Trecca, Giuseppe, 1912; bibliografia di confronto: Basso Maddalena - Bertoni Camilla, 2005; bibliografia di confronto: Casotto, Elena, 2005; bibliografia di confronto: Bertoni, Camilla, 2001; bibliografia di confronto: De Vincenti M., 2001; bibliografia di confronto: Barban, Bernardino, 1928; bibliografia di confronto: Avena, Antonio, XIII(1919); bibliografia di confronto: Marini, Francesco, VI (1915); bibliografia di confronto: SN (senza nome), 1915; bibliografia di confronto: Trecca, Giuseppe, 1912; bibliografia di confronto: Simeoni, Luigi, 1909; bibliografia di confronto: S.N. (senza nome), III (1908); bibliografia di confronto: SN (senza nome), 1908; bibliografia di confronto: SN (senza nome), 1907
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale