Bernardini, Adelaide (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Licari, Biagio, Licari, Biagio
Lingua:
it
Soggetto:
Bernardini, Adelaide, Taormina. Villa Gemellaro. Cartolina illustrata indirizzata ad Ada Capuana da Adelaide Bernardini. La cartolina è una fotografia che ritrae Adelaide nell'atto di leggere un libro seduta su una poltroncina di vimini su un terrazzo di Villla Gemellaro a Taormina. in primo piano pilastro della balaustra con vaso e sullo sfondo il mare
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; cm: cartolina
Materia e tecnica:
supporto principale carta gelatina ai sali d'argento la tecnica di stampa della fotografia viene dedotta dal catalogatore che si avvale di un'osservazione superficiale del supporto e dell'immagine con l'ausilio di un lentino, e di studi effettuati su materiale bibliografico circa i processi fotografici storici
Data:
secondo quarto XX; 1933/12/4 post - 1933/12/07 ante
Copertura:
Sicilia (CT) - Catania
Ambito geografico:
biblioteca del Verismo - Fondo Luigi Capuana, via S.Anna, 8 Catania - Catania (CT), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00382207
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fichera Aldo, Un fotografo "insospettabile": letteratura e fotografia. Il caso Capuana, in "Que ben devetz conoisser la plus fina" per Margherita Spampinato, Avellino, Sinestesie, 2018, pp. 309-322; bibliografia specifica: Comoy Fusaro Edwige, Il processo creativo in Capuana scrittore e fotografo. INTERNATIONAL AAIS/CSIS Conference New Approaches in Capuana Studies 20-22 aprile 2017, COLUMBUS – OHIO, STATE UNIVERSITY, USA, 2017, PP. 1-24; bibliografia specifica: Matè Donatella - Sclocchi Maria Carla (curatori), Fotografie finitura e montaggio. Firenze, Nardini Editore, 2014; bibliografia specifica: Di Dio Michele, Luigi Capuana: la fotografia come scrittura. Riflessioni sul fondo fotografico Luigi Capuana in Mineo, in Sicilia Ottocento. Fotografi e Gran Tour. Gente di fotografia, Palermo, CRICD Fototeca Regionale, 2002, pp. 120-143; bibliografia specifica: Lorenzo Scaramella, Fotografia : storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici, Roma, De Luca 1999; bibliografia di corredo: Di Blasi Corrado, Luigi Capuana: vita, amicizie, relazioni letterarie. Mineo, Edizione “Biblioteca Capuana”, 1954, pp. 57-106; bibliografia di corredo: Vetro Pietro, Luigi Capuana: la vita e le opere. Catania, Studio Editoriale Moderno, 1922, pp. 10-60,79-95
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale