Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14697747@

lesene/capitelli (positivo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

positivo /; image

Category:

Photographs

Author:

anonimo, anonimo

busta gialla telata (cm. 20.3 X 28.2 ca). Sulla parte anteriore, in basso, si trova la scritta: "CAPITELLI A MURO" realizzata con timbro ad inchiostro blu a lettere capitali, accanto, aggiunto a penna: "di pilastri - lesene etc." (sempre a lettere capitali). All'interno si trovano 2 fotografie di capitelli di lesene

Language:

it

Subject:

lesene/capitelli, insieme caratteristico di capitelli a pile di quattro. I primi quattro sono capitelli di lesena con volute rovesce uguali a due a due, le volute nascono dall'elemento centrale a corolla o a vaso. Il secondo gruppo sono capitelli di lesena ionici con tipico cartoccio del fianco stretto tra balteo e collarino. Il terzo e quarto gruppo presentano capitelli molto omogeni per stile, sono capitelli ionici con volute che si avvolgono attorno ad un occhio centrale ed il collarino è decorato da palmette e mezze palmette intervallate da vari elementi decorativi: bastoni di Esculapio, forconi di Nettuno (vedi anche F.101.1) ed angeli o geni con flauti. Gli ultimi quattro sono capitelli con volute rovesce figurati. I primi due hanno le volute nascenti da vaso, sostituite da rapaci (?), mentre i secondi presentano al centro Gorgone ed un calice sul cavetto, dalla testa partono due volute terminanti in serpenti (?). Alcuni capitelli fanno parte dell'eredità Bardini

Format:

BN; supporto primario: mm; altezza: 130; larghezza: 260

Material and technique:

gelatina ai sali d'argento/ carta

Date:

prima metà XX; 1900 ca - 1949 ca

Coverage:

Toscana (FI) - Firenze

Spatial coverage:

Palazzo Mozzi Bardini - Museo e Galleria di Palazzo Mozzi-Bardini, Piazza de' Mozzi, 2 - Firenze (FI), Toscana - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Toscana

Identifier: 09 00747700

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Anonimo; Anonimo, Architettura - Capitelli Semicapitelli - Lesene - Secc. XV-XVI (positivo, elemento-parte componente)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12312144@

see the resource on external website
Immagine

NIGRA Carlo, Chiesa Parrocchiale di Orta - Capitelli e lesene

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:11177

Immagine

anonimo; anonimo, capitelli (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15056945@

see the resource on external website
Immagine

anonimo; anonimo, capitelli (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15056950@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link