Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14697752@

stemma - scultura (positivo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

positivo /; image

Category:

Photographs

Author:

anonimo, anonimo

busta di carta rettangolare (cm. 16 X 19.4) riutilizzata, con apertura laterale ingiallita, lacerata e abrasa in molti punti. Reca l'intestazione del fotografo in alto a destra: "F. Barsotti, Via della Scala 4 Fotografie d'interni. Vedute. Dipinti. Oggetti d'arte Antichi e Moderni. Lavori industriali. Fotocolor Fotografie a colori su carta processo Kodak Telef: 27.54.71". Inoltre vi sono diverse annotazioni aggiunte a penna con colori diversi (blu, verde, rosso), relative probabilmente a lavori commissionati al fotografo:"Sig. Bardini Ugo- Urgenti/ prego stampare questa negativa ingrandendola a circa 18x24 2 copie chamois/ Urgentissima!!". All'interno si trovano 18 fotografie di materiali lapidei vari (un vaso, degli stemmi etc.) e di una piccola credenza.

Language:

it

Subject:

stemma - scultura, lastra a bassorilievo in pietra (?) con al centro uno scudo inquartato in decusse che sembra diviso a metà. La foto non permette di capire se è dipinto. La cornice è formata da due foglie nascenti dal basso che ai lati si congiungono ad altri elementi decorativi terminanti in alto con una protome umana che reca in bocca la cintura che sorregge lo scudo gentilizio posto al centro, a sua volta circondata da due girali con foglie

Format:

BN; supporto primario: mm; altezza: 176; larghezza: 123

Material and technique:

gelatina ai sali d'argento/ carta

Date:

prima metà XX; 1900 ca - 1949 ca

Coverage:

Toscana (FI) - Firenze

Spatial coverage:

Palazzo Mozzi Bardini - Museo e Galleria di Palazzo Mozzi-Bardini, Piazza de' Mozzi, 2 - Firenze (FI), Toscana - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Toscana

Identifier: 09 00747704

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

anonimo; anonimo, stemma - scultura (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14697751@

see the resource on external website
Immagine

Gabinetto fotografico del Polo Museale Forentino, Stemma in pietra - scultura (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5622485@

see the resource on external website
Immagine

Gabinetto fotografico del Polo Museale Fiorentino, Stemma in pietra - scultura (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5622483@

see the resource on external website
Immagine

anonimo; anonimo, stemma (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15057052@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link