motivi decorativi geometrici, motivi decorativi a rosette (recinzione del presbiterio, frammento)
Tipo:
recinzione del presbiterio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La lastra rettangolare è lavorata su entrambe le facce. Su un lato presenta una successione di cerchi tangenti nei cui centri, su fondo verde scuro, è una rosetta in rilievo di vario disegno. Una frattura perpendicolare divide la lastra a metà. L'altra faccia ha un intaglio a reticolo con rombi la cui cornice interna, su fondo di marmo verde scuro una rosetta in rilievo.. Decorazioni: motivi decorativi geometrici; motivi decorativi a rosette
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi geometrici, motivi decorativi a rosette
Formato:
cm, altezza: 50; larghezza: 109; lunghezza: 7
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura; marmo verde di Prato/ intarsio
Data:
prima metà sec. XIII; 1200 - 1249
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00188425
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Del Migliore F., 1684; bibliografia specifica: Lumachi A., 1782; bibliografia specifica: Befani G.B., 1884; bibliografia specifica: Cavallucci C.J., s.d; bibliografia specifica: Supino I.B., 1906; bibliografia specifica: Mancini G., 1909; bibliografia specifica: Poggi G., 1910; bibliografia specifica: Tarchiani N., 1913; bibliografia specifica: Corinti C., 1913; bibliografia specifica: Tinti M., s.d; bibliografia specifica: Galli E., 1916; bibliografia specifica: Swoboda K.M., 1918; bibliografia specifica: Toesca P., 1927; bibliografia specifica: Anthony F.W., 1927; bibliografia specifica: Salmi M., 1926; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954; bibliografia specifica: Salmi M., 1949-1950; bibliografia specifica: Museo Opera, 1969
Diritti
Diritti: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale