Palazzo Caracciolo Principi di Torchiarolo (palazzo, civico)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio si sviluppa su una pianta rettangolare con lato lungo prospiciente via Pontenuovo da cui prende unico accesso e lato corto che chiude il lotto su via Nuovo S. Ferdinando. Questa pianta si articola intorno a due cortili quadrali collegati centralmente da un passaggio coperto con volta a botte: il primo cortile in asse con l'androne di ingresso ed il secondo posto sulla dx. Ilcorpo scala principale è posto nel corpo di fabbrica centrale longitudinalmente e si sviluppa su una pianta a doppia rampa e collega verticalmente i sei livelli fuori terra in cui si articola l'edificio. Altri due corpi scala sono posti nell'androne che prima conduceva al giardino; la struttura è in muratura e la copertura che un tempo era a doppia falda oggi risulta piana
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Caracciolo Principi di Torchiarolo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio travi di ferro e laterizi), intero bene; coperture: piana ( intera copertura travatura su archi ), intero bene; pavimenti: in pietra di piperno a giunti sfalsati, p. t.; elementi decorativi: statua; pozzo; portale; cornice; fascia marcapiano; cornice; edicola sacra (semicircolare interrotto e spezzato; orizzontali alternate a cornici triangolari; con timpano; a motivi geometrici; a motivi geometrici; con frontone triangolare sorretto da due lesene laterali, con immaggine sacra, pietra; muratura intonacata; intonaco; intonaco; ghisa; intonaco; intonaco), cortile; cortile; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto su cortile secondario, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVI primo quarto - XVI secondo quarto ca); intero bene (XIX , 1888/00/00 - XX primo quarto ca)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Via Pontenuovo, 28 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00458056
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale