Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14721728@

Ospedale (ospedale, pubblico)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

ospedale; image

Category:

Architectural Heritage

Il complesso si sviluppa su di una pianta a corte, per un'altezza che varia da un minimo di tre ad un massimo di sei piani. La struttura portante è costituita da pareti in muratura di tufo, mentre quella portante orizzontale è molto varia, vi insistono solai realizzati con travi in legno e con travi in ferro, volte a botte, a vela, a padiglione quadrata ed a crociera. La copertura per gran parte del bene è piana non calpestabile, ad eccezione dell'ala posteriore su via Armanni dove si ha copertura a tetto a due falde con tegole in cotto

Language:

it

Subject:

Ospedale

Format:

strutture verticali: parete; pilastri; pilastri (in muratura; a gabbia; in muratura continua; a corsi regolari, tufo; cemento armato; tufo; piperno), intero bene; corpo principale; ala dx; strutture di orizzontamento: solaio; volta; volta; volta; volta; solaio; volta; volta; solaio; solaio; volta; volta; solaio (a crociera; a padiglione; a vela; a botte; a botte; a botte; a botte; a padiglione a tutto sesto; quadrata; rettangolare; quadrata; a tutto sesto; a tutto sesto; a sesto ribassato; rettangolare lunettata, intero solaio; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intero solaio; intera volta; intera volta; intero solaio; intero solaio; intera volta; intera volta; intero solaio travetti in c.a. e laterizio; muratura; muratura; muratura; muratura; travi di ferro e tavelloni; muratura; muratura; travi in legno / tavolato; travi di ferro e tavelloni; muratura; muratura; travi in legno / tavolato), corpo principale; portico; corpo principale; ala destra; ala destra; ala dx-2p; ala sinistra; ala sinistra; ala sinistra; ala sx- restante parte; ala Est; ala Est; ala Est- restante parte; coperture: piana; a tetto (a due falde a falde simmetriche, intera copertura travatura su muri ; tratto posteriore capriate ), intero bene; corpo posteriore; scale: rampa; scala d'accesso; rampa; scala; rampa; scala d'accesso; scala d'accesso (principale; principale; principale; principale; di servizio; di servizio; principale a tre rampe; a due rampe; rettilinea; a quattro rampe; curva; a due rampe; a varie rampe, volta a botte; a botte; volta a botte; trave/ muratura; volta a botte ad arco ribassato; trave/ muratura; trave/ muratura, tufo; piperno; piperno; tufo; piperno; ferro; laterizio; tufo; piperno; ferro; tufo; in marmo; ferro; laterizio; in marmo), interna; interna; esterna; interna; interna; interna; interna; pavimenti: granigliato di marmo; in marmo intero bene; ala dx-1p; elementi decorativi: coppia di lavamano; cisterna; vasca da bagno; arco; portale; trabeazione; portale; aperture; basamento; balaustra scala; lesena; trabeazione; aperture; aperture; portale; portale; cornice; cornice; portale (di forma poligonale; forma concava; binato; a tutto sesto; con semplici modanature; con fregio; con testa di angioletto incorniciata dalle ali piumate; con mostra rettangolare; con frontone; con semplici modanature; composta da una serie di balaustri bombati; ovale; con modanatura; strombata verso l'interno; con cornice; riquadrate da piedritti; con una leggera strombatura; con superficie modanata agli estremi; con piedritti sormontati da un arco a tutto sesto; con architrave bugnato; con frontone aggettante; con semplici modanature; composto da lastre decorate con modanature semplici; con stipiti, in marmo; piperno; in marmo; piperno; intonaco; in marmo; piperno; piperno; intonaco; piperno; stucco; piperno; in marmo; intonaco; intonaco; stucco; intonaco; piperno; piperno; stucco; intonaco; piperno), cortile; cortile; cortile; prospetto sul cortile Nord; prospetto sul cortile Nord; prospetto sul cortile Nord; prospetto sul cortile Nord; prospetto sul cortile Nord; prospetto su cortile Ovest; prospetto su cortile Ovest; prospetto su cortile Ovest; prospetto su cortile Ovest; prospetto principale; prospetto su cortile Ovest; prospetto su cortile Sud; prospetto principale su via M. Longo; saletta p.l; prospetto principale - via Armanni; prospetto principale - via Armanni, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; iscrizione; lapide; lapide; lapide; lapide (incisa/o; incisa/o; incisa/o; incisa/o; incisa/o, marmo; marmo; marmo; marmo; marmo), prospetto su cortile - ovest; prospetto Sud; prospetto Sud; ala Ovest; ala est; ala est

Date:

intero bene (XVI primo quarto, 1520/00/00 ca - XVI primo quarto, 1531/00/00 ca); ala sinistra (XVI prima metà, 1536/00/00 ca - XVI prima metà, 1548/00/00 ca); intero bene (XVI prima metà, 1545/00/00 ca - XVIII prima metà, 1729/00/00 ca); ala anteriore (XVIII prima metà, 1729/00/00 ca - XX fine, ca); intero bene (XVI primo quarto, 1510/00/00 ca - XVI primo quarto, 1518/00/00 ca)

Coverage:

Campania (NA) - Napoli

Spatial coverage:

Via L. Armanni, 21 - Napoli (NA), Campania - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Campania

Identifier: 15 00457972 0

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Pietro Ruelle; Pietro Ruelle, ospedale Demidoff (ospedale, pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD9610607@

see the resource on external website
Immagine

Pietro De Nava _ Ingegnere; Pietro De Nava _ Ingegnere, Ospedale Riuniti (ospedale, pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12062069@

see the resource on external website
Immagine

Ospedale Maternita' Vecchio (ospedale pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10346112@

see the resource on external website
Immagine

Ospedale Villa Scassi (ospedale, pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13355212@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link