Antica Farmacia degli Incurabili (farmacia)
Tipo:
farmacia; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Bartolomeo Vecchione, Domenico Antoni Vaccaro, Bartolomeo Vecchione, Domenico Antoni Vaccaro
Fa parte del complesso della Santa Casa degli Incurabili che, con la chiesa e l'ospedale, fu fondato tra il 1520 ed il 1522, per volere della nobild onna catalana M. L. Longo. La Farmacia è un esempio tipico del gusto scenografico dell'architettura napoletana della prima metà del XVIII sec. tra i ricordi Sanfeliciani e suggerimenti Vaccariani. I portali minori d 'ingresso, che si affacciano sul terzo e sul sesto vuoto del pronao, essendo fuori asse alla manipolazione settecentesca indicano gli accessi cinquecenteschi al laboratorio. L'arcata centrale presenta alla sua sommità un finto rialzamento del sesto, mentre sulle altre due maggiori, si contrappone un finto ribassamento caratteristica dell'architettura coeva napoletana
Lingua:
it
Soggetto:
Antica Farmacia degli Incurabili
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio travi di ferro e tavelloni), intero bene; coperture: a tetto; a tetto (a due falde; a due falde a falde simmetriche; a falde simmetriche, intera copertura capriate ), corpo posteriore; intero bene; scale: scala d'accesso (d'accesso (esterno) a due rampe, a botte, tufo; piperno), interna; pavimenti: in cotto e maiolica policromata del sec. XVIII; in cotto e maiolica policromata del sec. XVIII atrio; sala grande; elementi decorativi: portale; balaustra; edicola M. Longo; portico; fascia marcapiano; aperture; cornicione; campanile; meridiana; portali d'ingresso secondari (con semplici modanature; forma curvilinea; con cimosa ornata da cornice; a forma di tempietto; con frontone centinato; con testa di angelo dalle ali aperte; con architrave posto su due colonne con semplice capitello; con mostra dalle modanatu re sporgenti; con cinque arcate; ad arco a sesto ribassato; con decorazione in chiave con foglie e volute; con cornice modanata; con modanatura; n.5; ad arco a tutto sesto; con mostra; con coronamento, piperno; piperno; in marmo; intonaco; stucco; piperno; travertino; intonaco; piperno; muratura di tufo intonacato; bronzo; in marmo), prospetto principale; scala; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVI prima metà, 1536/00/00 ca - XVI prima metà, 1549/00/00 ca); carattere generale (XVIII ca prima metà, 1729/00/00 - XVIII prima metà); intero bene (XVIII prima metà, 1730/00/00 ca - XVIII prima metà, 1750/00/00 ca)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Antica Farmacia degli Incurabili - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00457973
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale