Casa Brusini e negozi annessi (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio è situato all'interno della prima cerchia muraria d'epoca romana. Chiude sul lato nord una corte formatasi dalla successiva costruzione di edifici sul retro di palazzo De Angeli e si affaccia su piazzetta Tomadini (un tempo G. Garibaldi) chiudendo il lato a sud della stessa. Giacitura in piano. Lotto costituitosi con accorpamenti. Prospetto principale rivolto a settentrione. Muratura portante in pietra intonacata. Solai in legno copertura a tetto a falde, struttura in legno e manto in coppi. L'edificio consta di due volumi ortogonali di quattro piani fuori terra. Lungo tutto il fronte sulla piazza al piano terra gli ambienti commerciali sono caratterizzati da apertura inquadrate da pilastri in pietra decorati al di sopra dei quali si imposta una cornice e un fregio liscio a correre. Le finestre sono rettangolari con cornici in pietra e interassi variabili
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Brusini e negozi annessi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (travi), intero bene; coperture: a tetto (a falde a falde asimmetriche, travatura su muri ), intero bene; scale: scala (principale rettilinea spezzata, mattoni), interna
Data:
intero bene (XIX secolo post prima metà ca - XX secolo ante seconda metà, 1976); intero bene (XX secolo ca seconda metà post, 1976 - XX secolo ca seconda metà ca, 1993); intero bene (XX secolo ca seconda metà, 1993 ca - XXI secolo ca prima metà ca, 2020)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Ambito geografico:
Piazzetta Tomadini - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029269
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: AA. VV., 1999
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale