Palazzo del Principe della Marra (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il passaggio dall'androne alla vasta corte del palazzo è sottolineato dalla presenza dell'ampio arco durazzesco, a sesto ribassato su pilastrini polistili. All'interno del cortile sono disposti, su due lati opposti, due pialstrini ottagonali in piperno, sormontati da due stipiti di finestra dalla complessa modanatura, reggenti in sommità due piccoli leoni. Addossato ad un lato del cortile c'è un pozzo non più usato famoso nel secolo scorso per avere l'acqua più fresca di Napoli
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo del Principe della Marra
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte), p.t.; restante parte; coperture: piana; a tetto (a terrazzo), porzione; porzione; scale: scala (principale su volta a botte rampante, tufo), interna; pavimenti: basalto; basalto androne; cortile; elementi decorativi: portale; pilastrini (con mascherone; sormontati da leoni), prospetto principale; prospetto su cortile, esterna; esterna
Data:
intero bene (XV - XV)
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Via Grotte della Marra, 8 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00253689
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: AA.VV., 1971; bibliografia specifica: Nobile, Gaetano, 1855-1857
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale