Arciconfraternita "S. Maria Ancillarum" (Confraternita)
Tipo:
Confraternita; image
Categoria:
Beni architettonici
Le due facciate esterne, s'inseriscono senza soluzione di continuità nelle quinte dei palazzi adiacenti, tanto che quella rivolta verso sud, con le finestre della chiesa ed i balconi degli ambienti sovrastanti, non si differenzia dalla facciata di un palazzo d'abitazione; la quinta verso ovest presenta l'entrata alla chiesa ed i resti di riquadrature e decorazioni. L'interno della chiesa è un ambiente unico coperto da volte a crociera rettangolari archiacute con tre finestre nel lato dx
Lingua:
it
Soggetto:
Arciconfraternita "S. Maria Ancillarum"
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta (a crociera lunettata intero solaio travatura lignea), porzione; porzione; coperture: piana (a terrazzo), intero bene; scale: scala (principale tufo), interna; pavimenti: in maiolica intero bene; elementi decorativi: affresco, navata, interna
Data:
intero bene (XIII - XIII); intero bene (XVII (?) - XVIII (?))
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Vico Donnaregina, 12 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00253701
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA.VV., 1971; bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: Galante, Gennaro Aspreno, 1873; bibliografia specifica: Nobile, Gaetano, 1855-1857; bibliografia specifica: Sigismondo G., 1788
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale