Torre dell'Acquedotto Comunale (acquedotto, torre piezometrica)
Tipo:
acquedotto; image
Categoria:
Beni architettonici
La Torre di tipo "Torre Littoria" è costituita da una struttura a base quadrata con una parte interrata che scende a 4,60 metri di profondità e di una fuori terra che si sviluppa su cinque piani per un'altezza di 47 metri circa. Lo sviluppo verticale è accentuato dal suo progressivo rastremarsi verso l'alto e sottolineato dalle riquadrature ad intonaco che disegnano i prospetti. La struttura portante è costituita da quattro pilastri angolari a "L", in cemento armato, la cui maggiore dimensione al piano terra è di 150x150 cm e si riduce progressivamente fino a 80x80 cm al livello serbatoio. La parte interrata è delimitata da pareti perimetrali in c.a. con contrafforti e poggia su una platea di fondazione. I pilastri sono collegati tra loro ai piani da cordoli perimetrali. La superficie dei solai è scandita da una maglia ortogonale di nervature che si ancorano al telaio della struttura. Il serbatoio è formato da una piastra di base, da un solaio nervato di copertura in c.a. e pareti laterali dello stesso materiale con un rivestimento esterno in laterizio intonacato
Lingua:
it
Soggetto:
Torre dell'Acquedotto Comunale
Data:
intero bene (XX , 1935 - XX, 1935)
Copertura:
Lombardia (MI) - Cernusco sul Naviglio
Ambito geografico:
via Torriani, 5 - Cernusco sul Naviglio (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03269403
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale