Palazzo Attimis - farmacia Minisini (palazzo, gentilizio)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio è inserito nella maglia urbana del centro storico, all'interno della prima cinta muraria. La costruzione si inserisce in linea con gli edifici prospicenti la via. Giace in piano e il fronte principale è rivolto verso meridione. Struttura in muratura continua in pietrame, muri portanti perimetrali e solai in legno. Copertura a tetto a falde con struttura lignea e manto di copertura in coppi di laterizio. L'edificio si sviluppa su tre piani fuori terra, su piano ad "L.". Al piano terra si apre un androne passante. Corpo laterale utilizzato come magazzino con travi lignee a vista. Un corpo, staccato dal principale, è presente nella corte interna ed è costituito da murature in pietrame e travi lignee dipinte. Ai piani superiori salone passante, pavimenti in con struttura lignea e pavimenti in legno
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Attimis - farmacia Minisini
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, ciottoli di fiume); strutture di orizzontamento: solaio (travi), intero bene; coperture: a tetto (a falde a falde asimmetriche, travatura su muri ), intero bene; scale: scala (principale), interna; pavimenti: a parquet; a parquet p. 1; p. 2; elementi decorativi: stipiti; cornice (a motivi geometrici; a motivi geometrici, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
intero bene (XVI ca seconda metà ca - XVII ca prima metà); intero bene (XX ante inizio ante, 1930 ante - XX ca prima metà ca, 1930 ante); intero bene (XX ca seconda metà ca, 1989 ca - XX ca seconda metà ca, 1989 ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Ambito geografico:
Largo Boiani, n. 11 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029281
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: AA. VV., 1999
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale