Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14730013@

Elemento architettonico frammentario decorato con dentelli e ovoli, dardi e kyma ionico , Motivi decorativi a dentelli e ovoli, dardi e kyma ionico (Elemento architettonico, frammento)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

Elemento architettonico; image

Category:

Visual art works

Il frammento di elemento architettonico d’angolo è di ispirazione rodia o microasiatica e ha il lato breve bombato. Tale gusto ellenistico potrebbe indicare un intervento da parte di artigiani greci. Il frammento presenta il kyma ionico, che conserva 3 ovoli con sgusci nettamente staccati dagli ovuli stessi, intervallati da dardi; al di sotto sono 8 dentelli di cui uno mutilo, di dimensioni ridotte. L’elemento architettonico sembra in corso di lavorazione, perché in basso è visibile una parte non finita e lisciata con tracce evidenti di un intenso lavoro di scalpellatura. I dentelli sono piuttosto irregolari e di dimensioni più ridotte del normale, il che fa supporre che anch’essi fossero da finire. Visto che negli scavi della Biblioteca Nazionale di Cosenza e di Piazza Toscano vi sono evidenze residue di un terremoto di età flavia con estensioni sulla costa tirrenica cosentina, dove la colonia di Blanda Iulia (Tortora) fu distrutta, fu rasa al suolo, si può ipotizzare che l’elemento architettonico fosse ancora in lavorazione al momento del sisma, il che corrisponde alla sua cronologia fornita dalla presenza delle lancette tra gli ovoli, che si diffusero a partire da tale età, e dal forte gusto coloristico tipico dell’età flavia. . Motivi decorativi a dentelli e ovoli, dardi e kyma ionico

Language:

it

Subject:

Motivi decorativi a dentelli e ovoli, dardi e kyma ionico , Elemento architettonico frammentario decorato con dentelli e ovoli, dardi e kyma ionico

Format:

cm, altezza: 38; larghezza: 59; profondità 20

Material and technique:

calcarenite/ scultura

Date:

Età flavia ; 69 post - 96 ante

Coverage:

Calabria (CS) - Cosenza

Spatial coverage:

San Francesco d'Assisi - Lapidario , Via Grotte, 4 - Cosenza (CS), Calabria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Calabria

Identifier: 18 00166959

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Morsiani, Sara - Pagano, Mario , 2019

Rights

Rights: proprietà mista pubblica/ecclesiastica

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

ovoli, dentelli , fogliette (cornice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2201442@

see the resource on external website
Immagine

età romana, cornice con kyma ionico e dentelli

Regione Marche
oai:regione.marche.it:ra_94860

see the resource on external website
Immagine

Lelli Oronzio; Lelli Oronzio, motivo decorativo a ovoli e dardi (calco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13342738@

see the resource on external website
Immagine

motivi decorativi a melagrane, dentelli, ovoli (architrave)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4859549@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link