Palazzo Firrao: portale (palazzo)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
Author:
Fanzago, Cosimo, Fanzago, Cosimo
Il portone opera quasi certa di Cosimo Fanzago, occupa tutta la parte centrale del primo livello della facciata. Esso è definito da due lesene a bugne rettangolari, terminanti con capitelli ionici a festoni; le lesene si elevano da una base in pietra bianca calcarea poggiata a sa volta su un basamento in piperno. L'arco e i ritti del portale sono costituiti da cornici in pietra bianca calcarea con cartiglio in chiave. Sul timpano spezzato curvilineo che conclude la composizione sono sistemate due statue allegoriche. Al centro del timpano stemma della famiglia Firrao, in piperno con figurazione zoomorfa cavalcante lo stemma. Due elementi decorativi si ritrovano anche sui reni dell'arco. Il portone presenta due battenti in legno
Language:
it
Subject:
Palazzo Firrao: portale
Format:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; elementi decorativi: portale (con colonne ioniche e fusto bugnato; con timpano spezzato, stucco; piperno), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (piperno), centro del timpano
Date:
intero bene (XVII - XVI, 1640/00/00); intero bene (XIX , 1885/00/00 - XX); pensilina (XIX - XIX); aperture/ sopraelevazione (XX - XX); tetto (XX , 1976/00/00 - XX)
Coverage:
Campania (NA) - Napoli
Spatial coverage:
Via Costantinopoli - Napoli (NA), Campania - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00027550 3
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: Pane R., 1963; bibliografia specifica: Pane, R., 1939; bibliografia specifica: De Seta, C., 1969
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale