Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14739141@

Palazzo Firrao: portale (palazzo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

palazzo; image

Category:

Architectural Heritage

Author:

Fanzago, Cosimo, Fanzago, Cosimo

Il portone opera quasi certa di Cosimo Fanzago, occupa tutta la parte centrale del primo livello della facciata. Esso è definito da due lesene a bugne rettangolari, terminanti con capitelli ionici a festoni; le lesene si elevano da una base in pietra bianca calcarea poggiata a sa volta su un basamento in piperno. L'arco e i ritti del portale sono costituiti da cornici in pietra bianca calcarea con cartiglio in chiave. Sul timpano spezzato curvilineo che conclude la composizione sono sistemate due statue allegoriche. Al centro del timpano stemma della famiglia Firrao, in piperno con figurazione zoomorfa cavalcante lo stemma. Due elementi decorativi si ritrovano anche sui reni dell'arco. Il portone presenta due battenti in legno

Language:

it

Subject:

Palazzo Firrao: portale

Format:

strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; elementi decorativi: portale (con colonne ioniche e fusto bugnato; con timpano spezzato, stucco; piperno), prospetto principale, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (piperno), centro del timpano

Date:

intero bene (XVII - XVI, 1640/00/00); intero bene (XIX , 1885/00/00 - XX); pensilina (XIX - XIX); aperture/ sopraelevazione (XX - XX); tetto (XX , 1976/00/00 - XX)

Coverage:

Campania (NA) - Napoli

Spatial coverage:

Via Costantinopoli - Napoli (NA), Campania - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Campania

Identifier: 15 00027550 3

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Celano, Carlo - Chiarini, Giovanni Battista, 1860; bibliografia specifica: Pane R., 1963; bibliografia specifica: Pane, R., 1939; bibliografia specifica: De Seta, C., 1969

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Polidoro Da Caravaggio; Polidoro Da Caravaggio, Palazzo Firrao: scala (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14739151@

see the resource on external website
Immagine

Fanzago, Cosimo; Polidoro Da Caravaggio; Fanzago, Cosimo; Polidoro Da Caravaggio, Palazzo Firrao (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14731665@

see the resource on external website
Immagine

Fanzago, Cosimo; Polidoro Da Caravaggio; Fanzago, Cosimo; Polidoro Da Caravaggio, Palazzo Firrao: facciata (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14739121@

see the resource on external website
Immagine

Palazzo Firrao, Napoli

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:53692

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link