Castello di Villata (castello)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
edificio a pianta quadrangolare con cortile interno; la parte destinata a sede comunale ha 2 piani f.t., prospetti intonacati, portico al piano terra con volte a crociera su pilastri, primo piano con finto bugnato, lesene al primo piano nella porzione sopra portico; la porzione adibita municipio è affiancata dalla torre-porta di accesso con voltini in mattoni che porta al cortile interno; la torre, in muratura faccia vista, possedeva una volta ponte levatoio per il superamento del fossato e ha forma quadrangolare svettante in altezza sul restante castello; possiede finestre e pustierla e termina con porzione in aggetto con caditoie e aperture ad arco, oltre torretta circolare sull'angolo nordest; il restante edificio è a 3 piani f.t., con muratura faccia a vista e fascia decorativa in mattoni a motivo triangolare, su tutti i prospetti finestre rettangolari di diversa ampiezza e altezza; la porzione a sinistra della torre, adibita a biblioteca civica, ha un ultimo piano intonacato con aperture tamponate, al secondo piano finestra ad arco acuto; copertura in coppi; i corpi di fabbrica interno cortile di cui c'era traccia nelle mappe storiche, nella scheda cartacea e nell'estratto mappa non sono più esistenti
Lingua:
it
Soggetto:
Castello di Villata
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, laterizio); strutture di orizzontamento: solaio, intero p. 2; coperture: a tetto (a falde a colmi differenziati, travatura su muri ), intero bene; scale: , interna; esterna; elementi decorativi: fascia marcapiano; lesena (a motivi geometrici, mattoni; stucco), tutti i prospetti; prospetto Nord, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (a fresco), prospetto principale
Data:
carattere generale (XIV - XV); carattere generale (XVIII - XVIII); carattere generale (XIX - XIX, 1893/00/00)
Copertura:
Piemonte (VC) - Villata
Ambito geografico:
Piazza Roma, 14 - Villata (VC), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00028560
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Viglino Davico, M., 1978; bibliografia specifica: Ordano, Rosaldo, s.d
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale