Palazzo ex Boiani (palazzo, privato, nobiliare)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
Il palazzo si erge entro l'area del primo insediamento abitato all'interno del decumano che si estende, quale asse ordinatore, lungo Largo Boiani e Piazza Duomo. L'edificio segue la tipologia delle architetture circostanti ed è in un punto centrale della cittadina. Fa parte di una cortina edilizia continua e l'altezza è pari a quella degli edifici circostanti. In facciata si apre un portale con cornice in pietra a bugne attraverso il quale, transitati attraverso il sottoportico, si giunge alla corte interna. Al primo piano nove aperture ad arco incorniciate in pietra, fra le quali il balcone centrale. Il prospetto principale, fronte strada, è rivolto verso meridione. Muratura portante continua mista, in pietrame, ciottoli e mattoni. Murature i tamponamento in mattoni. Solai lignei e tetto a falde con struttura lignea e manto in coppi. Il prospetto principale, fronte strada, è continuo e caratterizzato da elementi che ne permettono la datazione al XVI secolo; fra questi le aperture ad arco a tutto sesto al piano nobile. Interessanti le cornici, gli stipiti e la balaustra della bifora centrale. L'edifico si sviluppa su tre piani fuori terra, mentre dal portale principale si accede, tramite un passaggio voltato a vele, alla corte interna. Nel portico di collegamento si apre la scala, sostenuta da colonne, che conduce ai piani superiori. Un'entrata secondaria, posta sempre sul fronte principale, conduce ad un appartamento diverso
Language:
it
Subject:
Palazzo ex Boiani
Format:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari); strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio), intero bene; coperture: a tetto (a falde a falde asimmetriche, travatura su muri ), intero bene; scale: scala; scala d'accesso (principale; secondaria rettilinea spezzata; rettilinea spezzata, mattoni), interna; interna; pavimenti: intero bene; elementi decorativi: stipiti; Balcone in pietra d'Istria con testine (1525) dello scultore Benedetto degli Astori (a motivi geometrici; figurati, pietra; pietra d'Istria), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (scolpita/o, arenaria), portale
Date:
intero bene (XV post seconda metà ca - XX post metà ca, 1950 ca); intero bene (XVI ante - XX ante)
Coverage:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Spatial coverage:
Largo Boiani, n. 16 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identifier: 06 00029286
Bibliographic citation: bibliografia di corredo: AA. VV., 1999
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale