Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14746949@

Roma - Terme di Caracalla (positivo)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

positivo /; image

Category:

Photographs

Author:

Molins, Pompeo, Molins, Pompeo

Language:

it

Subject:

Roma - Terme di Caracalla, Roma - Terme di Caracalla, veduta animata

Format:

BN; altezzaxlunghezza; mm

Material and technique:

carta albumina

Date:

XIX; 1865 ca - 1900 ca

Coverage:

Lazio (RM) - Roma

Spatial coverage:

Conservatorio delle Zitelle - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, via di S. Michele, 18 - Roma (RM), Lazio - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lazio

Identifier: 12 01350258

Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Becchetti Piero, Fotografi e fotografia in Italia: 1839-1880, Roma, Quasar, 1978; bibliografia di confronto: Fotografia italiana dell'Ottocento, a cura di Marina Miraglia, Daniela Palazzoli, Italo Zannier, Milano-Firenze, Electa-Alinari, 1979; bibliografia di confronto: Becchetti Piero, Gioacchino Altobelli fotografo, in "Rivista di storia e critica della fotografía", Ivrea, anno II, n° 2, febbraio 1981, pp. 24-43; bibliografia di confronto: Becchetti Piero, La fotografia a Roma: dalle origini al 1915, Roma, Colombo, 1983 [1997]; bibliografia di confronto: Roma 1840-1870. La fotografia, il collezionista e lo storico,catalogo della mostra, Roma, 18 gennaio-9 marzo 2008, Modena 15 marzo-4 maggio 2008, a cura di Maria Francesca Bonetti, Milano-Roma, Peliti Associati, 2008; bibliografia di confronto: Garric Jean-Philippe, La raccolta Parker dell’INHA nella gestione di Pompeo Molins (post 1879) e La produzione fotografica romana, in Un patrimonio da ordinare: i cataloghi a stampa dei fotografi, Atti delle giornate di studio 29-30 maggio 2018, Bologna, Fondazione Federico Zeri, 2019

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Altobelli e C; Altobelli e C, Roma - Terme di Caracalla (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14634924@

see the resource on external website
Immagine

Terme di Caracalla, Roma

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:24426

see the resource on external website
Immagine

Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio; Ripostelli, Giuseppe; Anonimo secc. XIX-XX/ fine-inizio; Ripostelli, Giuseppe, Roma - Foro - Terme di Caracalla - Tepidarium; Disegni - Terme di Caracalla - Ricostruzione del Tepidarium; Disegnatori - Italia - Sec. 20. - Ripostelli, Giuseppe (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13231469@

see the resource on external website
Immagine

Alinari, Fratelli, Caracalla Baths in Rome

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:77738-fotografie

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link