Casa Loszach (casa, privata, monofamiliare)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il tessuto urbano del quale fa parte l'edificio è di formazione d'epoca romana (XXVI insula del tessuto d'epoca romana). L'edificio fa riferimento alla viabilità medievale, senza corrispondenza alle tracce della viabilità romana sottostante. Gli edifici circostanti sono caratterizzati da una tipologia residenziale e terziaria. L'edificio è inserito nell'ambito di una cortina edilizia continua con andamento concavo rispetto alla strada. Cavedio nella parte retrostante. L'altezza è pari a quella di alcuni edifici vicini. Il prospetto principale presenta caratteristiche rinascimentali visibili nelle riquadrature delle finestre con davanzali e architravi. Giace in piano stradale. Orientamento a nord-ovest. L'edificio ha muratura perimetrale mista continua e archi interni in pietra. Solai lignei e in laterocemneto. Tetto a falde con struttura lignea e manto di copertura in coppi di laterizio. L'edificio nato in epoca medievale ha subito trasformazioni tra la fine del XVI e gli inizi del XVIII secolo. Tali trasformazioni sono attualmente leggibili sul prospetto. Dopo il terremoto del 1976 sono stati effettuati lavori di ristrutturazione interna (piano terra e primo piano), mentre il terzo piano e il tetto nel 1992 erano in visibile stato di degrado. Attualmente (2020) l'edificio è soggetto ad interventi di ristrutturazione. Pianta ad "L"
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Loszach
Formato:
strutture verticali: parete; archi (in muratura; in muratura a corsi regolari; a corsi regolari, mattoni e pietra squadrata), intero bene; piano terra; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde asimmetriche, travatura su muri ), intero bene
Data:
intero bene (XIII ca - XIV ante); prospetto (XVI ca - XVII ante); piano terra e primo piano (XX , 1976 - XX, 1985-1986); intero bene (XXI , 2020 - XXI, 2020)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Ambito geografico:
via Adelaide Ristori, n. 19, 21 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029292
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: AA. VV., 1999; bibliografia di corredo: Badan N., Quendolo A., Villa L., 2009
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale