Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14751853@

Villa Tomasig (villa, monofamiliare)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

villa; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Morandini, Leone, Morandini, Leone

La villa è isolata in un ampio giardino a ridosso delle antica mura d'epoca veneta (XVI secolo). Lungo le mura, con torrione, fanno da quinta a questa costruzione. La villa giace in lieve pendio su lotto irregolare. Orientamento ad est. L'edificio ha muratura continua in pietra perimetrale portante solai rifatti in laterocemento al primo e al secondo piano, in legno al terzo. Scale in pietra sino al primo piano, poi in legno. Copertura con struttura lignea e manto in coppi di laterizio. La villa consta di tre piani fuori terra e sottotetto. Corpo a torretta posto sul fronte principale. Possiede anche un piano interrato con l'accesso esterno dal retro. Pianta rettangolare regolare. Compositivamente il volume è diviso in due parti, sia dal corpo scale sia dal corridoio centrale. Volume movimentato da due terrazze sul fronte principale, in posizione angolare al primo piano; uno è aggettante. Le finestre sono decorate con stucchi in stile Liberty a motivi floreale. Infissi in ferro

Lingua:

it

Soggetto:

Villa Tomasig

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; solaio; solaio (intero solaio; intero solaio; intero solaio laterocemento; laterocemento; in legno), primo piano; secondo piano; terzo piano; coperture: a tetto (a falde a falde sfalsate, travatura su muri ), intero bene; scale: scala; scala (principale; principale pietra serena; legno), interna; interna; elementi decorativi: stucchi (a motivi floreali, stucco), tutti i prospetti, esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, prospetto principale

Data:

intero bene (XX , 1930 ca - XX, 1930 ca); intero bene (XX , 1967/09/01 ante - XX, 1967/09/01 ante); primo e secondo piano (XX , 1967/09/02 post - XX, 1977/01/09); prospetto (XX , 1976 - XX, 1976)

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli

Ambito geografico:

via IV Novembre, n. 17, 19 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00029303

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: AA. VV., 1999

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Villa Staurenghi (villa, monofamiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14724266@

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Eclettica (villa, monofamiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14739256@

consulta la scheda esterna
Immagine

Luigi Cosenza; Bernard Rudofsky; Luigi Cosenza; Bernard Rudofsky, Villa Oro (villa, monofamiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14339991@

consulta la scheda esterna
Immagine

Mora Ennio; Mora Ennio, Villa Manfredi (villa, monofamiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD9994550@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link