Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14752467@

Villa Foramiti Moro (villa, nobiliare)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

villa; image

Category:

Architectural Heritage

Author:

Francesco Chiarottini, Francesco Chiarottini

La villa viene edificata alla fine del Settecento per volere della famiglia Foramiti, nobili di Cividale del Friuli, ad uso residenziale e di controllo dell'opificio annesso, ai piedi di una collina. La tipologia è quella della villa friulana con influssi veneti. Accanto viene costruita la filanda. Il corpo padronale sorge isolato dalla strada principale e si raggiunge tramite un lungo viale d'accesso. E' leggermente rialzata rispetto al piano della strada statale su cui si affaccia il viale. Il giardino un tempo era adibito, in parte, a luogo di asciugatura dei panni prodotti dalla vicina filanda. Orientamento del prospetto principale verso meridione. L'edificio ha muratura perimetrale portante in pietra. Muri di tamponamento in mattoni. Solai lignei. Tetto a falde con struttura lignea e manto di copertura in coppi di laterizio. La villa di pianta rettangolare con corpo centrale leggermente arretrato e corpi laterali più bassi. Corte interna e terrazzo al piano terra. Costruita come residenza annessa all'opificio. La parte centrala ospitava sia l'amministrazione della filanda che l'abitazione dei nobili Foramiti, nobili di Cividale del Friuli. Il corpo centrale ha quattro piani fuori terra, un orologio in prospetto. Impostazione planimetrica tipica delle residenze d'epoca con salone passante al piano terra e al piano nobile. Cappella gentilizia distrutta. Scale simmetriche di distribuzione ai piani. I corpi laterali erano adibiti ad abitazione e hanno una scala di distribuzione; corte interna chiusa ai lati da una veranda. Al piano terra, nell'ala destra vi è una sala affrescata da Francesco Chiarottini con pavimento in legno di fine Ottocento. Nel giardino edificio ex stalle ora adibito a garage e altri edifici annessi completamente abbandonati

Language:

it

Subject:

Villa Foramiti Moro

Format:

strutture verticali: parete (in muratura continua, mattoni e pietra squadrata), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde a pianta rettangolare, travatura su muri ), intero bene; scale: scalone (di rappresentanza a due rampe, pietra serena), interna; pavimenti: a parquet ala destra; elementi decorativi: affresco (figurati, intonaco), piano terra, interna

Date:

intero bene (XVIII , 1790 - XVIII, 1790); nucleo centrale (XX , 1950 - XX, 1950)

Coverage:

Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli

Spatial coverage:

via Gemona, n. 18 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identifier: 06 00029336

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Bruno M., 2008

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Filanda Foramiti Moro (fabbrica, tessile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14752409@

see the resource on external website
Immagine

Villa Grimaldi Moro ora Caserma dei Carabinieri (villa, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13749878@

see the resource on external website
Immagine

maestranze locali ottocentesche, Villa nobiliare

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_77267

see the resource on external website
Immagine

maestranze locali novecentesche, Villa nobiliare

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_77315

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link