Palazzo Paciani Sandrin Paliani (palazzo, nobiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il palazzo fu costruito intorno alla metà del Cinquecento subendo successive modifiche nei secoli come attestato anche da elementi presenti in facciata. L'affaccio principale è sulla strada, ma l'abitazione possiede un ampio giardino sul retro. Prospetto tripartito con portale in conci lisci di pietra e elemento in ferro battuto con stemma della nobile famiglia Paciani, nobili di Cividale del Friuli. Sul giardino si apre un portico al piano terra con terrazza soprastante. Scale esterne, simmetriche. Giacitura su piano strada. Orientamento del fronte principale verso meridione. L'edificio ha muri perimetrali in pietrame di fiume e mattoni. Solai lignei. Copertura in legno con manto in coppi di laterizio. Pianta tripartita e prospetti pure. Piano terra con androne centrale passante verso il portico che da sul giardino, dai cui lati si accede alle due scale in pietra che conducono al primo piano sovrastante il portico terrazza. Al primo piano salone passante. Interni modificati solo nella parte sinistra dell'edificio. Pavimenti originali in cotto. Cornici e soglie delle porte in pietra. Stemmi nella sala destra al piano terra. Lapide in pietra nell'androne a nome conte Paciani e figlio non datata. Giardino prospicente al fiume Natisone con annesse scuderie e serra
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Paciani Sandrin Paliani
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, ciottoli di fiume, mattoni e pietre squadrate), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde a pianta rettangolare, travatura su muri ), intero bene; scale: scalone (principale a due rampe, pietra serena), interna; pavimenti: in cotto piano nobile; elementi decorativi: stemmi; portale (simboli araldici; a motivi geometrici, pietra), piano terra; piano terra, interna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; stemma (ferro battuto, arenaria), androne; portale
Data:
intero bene (XVI post, 1560 - XVI ante, 1560); ala sinistra (XX post - XX ante)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli
Ambito geografico:
via San Lazzaro, n. 8 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029325
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: AA. VV., 1999
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale