Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14768012@

Palazzo Canussio, Craigher (palazzetto)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

palazzetto; image

Category:

Architectural Heritage

Palazzo Canussio è situato in Via Niccolò Canussio, in borgo San Domenico, lungo la linea segnata dalla seconda cinta delle mura urbane di epoca Romana e tardoantica, vicino alla chiesa di San Silvestro e San Valentino. È raggiungibile dal centro storico attraverso strette vie che si aprono tra muri di cinta ed edifici ricchi di storia. Il complesso si sviluppa con una pianta articolata, che si innalza da due a quattro piani fuori terra. L’articolazione volumetrica consente di individuare tre corpi: uno a Sud, uno su Via Carducci a Nord e uno in posizione centrale. Il primo è un corpo a due piani con copertura a falde ed un leggero aggetto verso il giardino a Sud-Est; il secondo a Nord si eleva su quattro piani fuori terra (su questo fronte, al terzo piano, sono visibili le bifore altomedioevali oltre alle monofore in cotto), mentre la torre a Nord-Est, con garitta, è alta cinque piani. La torre rettangolare interna con sperone triangolare e quella poligonale esterna sono affiancate da un prato all’inglese. Gli orizzontamenti sono in legno; i tre corpi scale, molto modificati nel tempo, presentano strutture sia in legno che in calcestruzzo. I lavori di ristrutturazione dell’edificio, successivi alle campagne di scavo, sono stati condotti con l’intenzione di mantenere a vista l’antica cinta muraria di Cividale, spina longitudinale dell’intero complesso architettonico. Le strutture architettoniche in elevazione, altomedievali e romaniche (ovvero quelle non poggianti sul lungo tratto delle mura romane) oggi insistono su una sottofondazione di cemento armato, idonea per una perfetta stabilità

Language:

it

Subject:

Palazzo Canussio, Craigher

Format:

strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (piano travi), intero bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; elementi decorativi: torrette; finestre; bifora (con merlature; con cornice), tutti i prospetti; tutti i prospetti; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna

Date:

intero bene (XII - XX ultimo quarto, 1976); intero bene (XX fine, 1991 - XXI primo quarto)

Coverage:

Friuli-Venezia Giulia (UD) - Cividale del Friuli

Spatial coverage:

Via Niccolò Canussio, 4 - Cividale del Friuli (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identifier: 06 00007781

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Mattaloni, Claudio, 1993; bibliografia specifica: Cooperativa Alea, 1990

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Mura romane della II cerchia urbana di castello Craigher Canussio (mura, urbiche)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14778847@

see the resource on external website
Immagine

Cerasoli Luigi; Cerasoli Luigi, Palazzetto (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14331649@

see the resource on external website
Immagine

Palazzetto veneziano (palazzo pubblico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10457066@

see the resource on external website
Immagine

Palazzetto Elisti (palazzo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11972684@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link