Villa Todone, Tomasoni (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso è costituito dalla villa preceduta da un giardino, dagli annessi rustici (cantina, abitazione per i coloni e fienile con aperture ad arco acuto) ed è delimitato da un muro con una fitta inferriata. L’edificio principale è costituito da un corpo centrale a pianta quadrata che si eleva per tre piani e da due ali laterali asimmetriche arretrate più basse, esito di probabili ampliamenti successivi all’edificazione. La facciata Sud, di gusto neoclassico, è caratterizzata da un asse centrale definito dal portoncino d’ingresso, dal balconcino del piano nobile con porta finestra con piccolo timpano e dal timpano ornato con un occhio centrale posto sul tetto. Al piano terra le aperture presentano una cornice ad arco ribassato analoga a quella del portoncino d’ingresso, mentre quelle dei piani superiori sono tutte rettangolari e allineate regolarmente. All’interno del fabbricato si conservano decorazioni a tempera prevalentemente risalenti alla seconda metà dell’Ottocento e alla prima metà del secolo scorso. A Nord si estende una vasta area verde cinta da una muratura merlata che, in passato, era coltivata ad alberi da frutto e oggi conserva alcune pregiate essenze arboree
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Todone, Tomasoni
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti e muri di spina; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a falde ), intero bene; scale: scala (di servizio a due rampe), interna; elementi decorativi: ingresso; finestre; timpano (ad arco ribassato; con cornice), prospetto principale; tutti i prospetti; prospetto Sud, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XIX , 1830 - XXI)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Buttrio
Ambito geografico:
Via Tomasoni, 3 - Buttrio (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042187
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Caiazza, Gabriele, 2012
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale