Casa Partistagno (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il fabbricato si compone della casa dominicale, costruita su un'antica cortina edilizia leggermente curva, e di un piccolo corpo sporgente che si unisce alla chiesa di San Lorenzo Martire. Il fronte principale è rivolto a Sud-Ovest e si apre su un ampio spazio verde delimitato da una muraglia in pietra e sassi. L’ingresso avviene dal lato Sud-Est, mediante un portale con pilastri in pietra ed architrave ligneo. Attorno al secolo XVIII la famiglia Partistagno fece realizzare sul fronte Ovest un doppio loggiato, architravato e sorretto da quattro sottili colonnine, compreso tra due torri e sormontato da un timpano. All'interno due stanze sono decorate con affreschi dell’udinese d’adozione Domenico Paghini (1778-1850), dipinti nei primi anni dell'Ottocento, raffiguranti paesaggi con lussureggiante vegetazione e scene di città
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Partistagno
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti e muri di spina; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; elementi decorativi: loggiato; timpano; finestre (con cornice), prospetto Ovest; prospetto Ovest; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVI - XVIII)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Faedis
Ambito geografico:
Piazza IV Novembre, 6 - Faedis (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007849
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale