vasetto piriforme
Tipo:
vasetto piriforme; image
Categoria:
Reperti archeologici
E' piriforme, tondeggiante verso il fondo e con un lungo beccuccio carenato, leggermente curvo, nella parte superiore. Il beccuccio ha due forellini laterali, diametralmente opposti. In alto, sul ventre, un'apertura "a violino" attorno alla quale sono quattro fori equidistanti. Nella parte superiore del vaso, una fila di boccioli di loto, dritti e rovesci , congiunti da viticci, due dei quali formano i segni A e I, che, molto probabilmente, non si riferiscono ai rispettivi segni alfabetici. A vernice brunastra, anche i contorni del foro "a violino" e quattro fasce verticali, intercalate da punteggiatura, nella parte superiore del vaso
Lingua:
it
Formato:
m, altezza: 20.4; diametro: 10.1
Materia e tecnica:
argilla/ dipinta a colore brunastro
Data:
metà SECOLI/ V a.C.; 450 ca - 450 ca
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
Villa Zito, - Palermo (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00018203
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tusa, Vincenzo, 1971
Diritti
Diritti: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale