Complesso Villa Florio, Maseri e pertinenze (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Villa Florio si presenta come una casa padronale di dimensioni contenute, con notevoli fabbricati rustici che rivelano l’estensione della proprietà che mantiene la propria autonomia e riservatezza grazie alla presenza di un ampio giardino cinto da alte mura in pietra interrotte da un cancello in ferro battuto, riccamente decorato. Il complesso è costituito dalla casa padronale, che si trova di fronte al ricco portone d’entrata, affiancata ad Est da una barchessa alla cui estremità si trova la cappella di famiglia dedicata a Sant’Ignazio di Loyola, da ampi rustici perpendicolari alla villa e dal giardino sul retro. Gli edifici si raggruppano intorno ad un cortile quadrato, tipicamente veneto, dove il piazzale, aperto e verdeggiante, ed i fabbricati rustici incorniciano il cortile senza però delimitarlo
Lingua:
it
Soggetto:
Complesso Villa Florio, Maseri e pertinenze
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetto e muri di spina; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a falde ), intero bene
Data:
intero bene (XVII-XVIII - XVIII)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Pavia di Udine
Ambito geografico:
Piazza Sant'Andrea, 1 - Pavia di Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007797 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000; bibliografia specifica: Ulmer Christoph - D'Affara Gianni, 1997; bibliografia specifica: Bergamini G., 1990; bibliografia specifica: Società Filologica Friulana, 2006
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale