Palazzo de Gleria (palazzo, privato, borghese)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il fabbricato ha pianta rettangolare con ampliamento successivo sul retro. La posizione è arretrata rispetto alla strada con giardino formale arricchito da vasi in conglomerato. L'impianto è quello tipico carnico con ampio corridoio passante. La facciata è caratterizzata da ricco portale in pietra sovrastato, al secondo piano, da balcone aggettante in pietra. Sono in pietra le paraste d'angolo e anche le cornici delle finestre. Cornicione sorretto da mensole in pietra. Il manto di copertura è in tegole piane carniche, in parte smaltate a formare delle fascie
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo de Gleria
Formato:
strutture verticali: parete; parete (muratura mista intonacata, legno), muri perimetrali e setti di spina; timpano edificio rustico; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; corridoio centrale; coperture: a tetto (a falde capriate ), intero bene; scale: scala (a due rampe), interna; pavimenti: alla veneziana; in cotto corpo principale; elementi decorativi: portale; finestre; balcone; fascia marcapiano (con balaustra a colonnine; ad arco a tutto sesto; a motivi geometrici, pietra; pietra; pietra; intonaco), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
carattere generale (XIV , 1324 - XVIII ca); intero bene (XVIII , 1768 - XX metà)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Comeglians
Ambito geografico:
Via Povolaro, 10 - Comeglians (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042109
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Zanini, Lodovico, 1968; bibliografia specifica: Alpago Novello Adriano - Nogaro Giovanni Edoardo, 1975; bibliografia specifica: Villotta, Michelina, 2001; bibliografia specifica: Molfetta, Domenico, 1994
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale