Locanda Aquila Nera (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio presenta un impianto rettangolare compatto, con un limitato corpo aggregato ad est. L'impianto è tripartito con scale posizionate al centro. Il piano terra conserva le tipiche volte in muratura, mentre il primo piano ha solai in legno con controsoffitto decorato a stucco, di origine Ottocentesca(?). La muratura è in pietra intonacata. La facciata principale evidenzia l'asse centrale con un portale ad ad arco al piano terra, un bifora al primo piano e una al secondo. Il tetto è a due falde con timpano tagliato e abbaini. Le finestre presentano i caratteristici scuretti in ferro battuto
Lingua:
it
Soggetto:
Locanda Aquila Nera
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista intonacato, pietra a spacco), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a botte legno), piano terra; piano primo; coperture: a tetto (a falde a padiglione, capriate ), intero bene; scale: scala; scala (di servizio a L; rettilinea, legno; pietra), interna; interna; elementi decorativi: portale; finestre (ad arco; con trabeazione; bifora; con trabeazione, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; iscrizione; stemma (scolpita/o; incisa/o; scolpita/o, pietra; pietra; pietra), portale; prospetto principale; prospetto principale
Data:
carattere generale (XIV ante - XVII inizio); intero bene (XVI , 1526 - XX)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Malborghetto Valbruna
Ambito geografico:
Via Bamberga 41 - Malborghetto Valbruna (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042094
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Domenig Raimondo, 2012; bibliografia specifica: Buora, Maurizio, 2013; bibliografia specifica: Domenig Raimondo , 2003
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale