Seconda guerra d'indipendenza italiana - Battaglia di Magenta (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Lingua:
it
Soggetto:
Seconda guerra d'indipendenza italiana - Battaglia di Magenta, Boffalora sopra Ticino - Seconda guerra d'indipendenza italiana, ponte sul Ticino distrutto dagli Austriaci
Formato:
BN; altezzaxlunghezza; mm
Materia e tecnica:
carta carta salata
Data:
XIX; 1859/06/04 post - 1861 ante
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Conservatorio delle Zitelle - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, via di S. Michele, 18 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01350283
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Becchetti Piero, Fotografi e fotografia in Italia: 1839-1880, Roma, Quasar, 1978; bibliografia di confronto: Vitali Lamberto, Il risorgimento nella fotografia, Torino, Einaudi, 1979; bibliografia di confronto: Alle origini della fotografia. Luigi Sacchi lucigrafo a Milano 1805-1861, a cura di Marina Miraglia, Milano, Federico Motta editore, 1996; bibliografia di confronto: Cassanelli Roberto, 1839-1898. Spunti per una storia della fotografia delle origini a Milano, in Cinisello Balsamo. I volti, le storie, a cura di Roberto Cassanelli e Gabriella Guerci, Cinisello Balsamo 1997, pp. 7-26; bibliografia di confronto: Cassanelli Roberto, Luigi Sacchi in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 89, 2017
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale