Casa dell'Orologio (casa, privata)
Type:
casa; image
Category:
Architectural Heritage
L’edificio si caratterizza per lo slancio verticale e la contenuta sporgenza del tetto, a falde molto spioventi. L’impianto è rettangolare con i muri molto spessi realizzati in pietra. Le murature sono intonacate a calce, lasciando a vistra i conci d'angolo in pietra. I solai sono in legno. La copertura è formata da capriate in legno con manto di copertura in tegole in terracotta anche smaltata chiamate “planelas”. Il sottotetto presenta una balaustrina in legno. Le due facciate laterali conservano due affreschi mentre in facciata è presente un quadrante di orologio del XVIII secolo e una meridiana. Una scala esterna in pietra da accesso al primo piano
Language:
it
Subject:
Casa dell'Orologio
Format:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, pietra a spacco), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a falde a due falde, capriate ), intero bene; scale: scala (principale rettilinea, pietra), esterna; elementi decorativi: affresco; finestra; affresco; affresco (meridiana; con cornice; a mensole; a tema sacro; a tema sacro, pittura; pietra; pittura; pittura), prospetto principale; tutti i prospetti; prospetto Est; prospetto Ovest, esterna; esterna; esterna; esterna
Date:
carattere generale (XIV ca - XV ca); intero bene (XVII inizio - XX)
Coverage:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Prato Carnico
Spatial coverage:
Via Maggiore 72 - Prato Carnico (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identifier: 06 00007915
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Giusa Antonio - Villotta Michele, 1994; bibliografia di corredo: Bergamini Giuseppe - Giusa Antonio - Giacomello Alessandro , 1994; bibliografia di corredo: Chiavegato Mattiarmando - Englaro Alessandro, 2005; bibliografia specifica: Battigelli Vittorio - Dario Marisa - Mattiussi Nadea, 2009
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale