Villa Savorgnan (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il fabbricato fa parte di un complesso edilizio che definisce, all'interno una corte delimitata dal corpo dominicale e da due ali di fabbricati accessori, più bassi: i depositi e le cantine. L'impianto è simmetrico con androne centrale passante. La facciata leggermente aggettante è caratterizzata da frontone arcuato e da un portale bugnato. Al primo piano un balcone con balaustra in pietra. La proprietà comprende, oltre alla villa, annessi rustici un tempo adibiti a stalle, scuderie, fienili; inoltre, cantine, tinaie, granai e legnaia
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Savorgnan
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (alla toscana cameracanna; travi a vista), intero bene; coperture: a tetto (a padiglione travatura su muri ), corpo principale; scale: scala (di servizio a due rampe, pietra), interna; pavimenti: alla veneziana; a parquet; in pietra corpo principale; elementi decorativi: lesena; finestre; portale; balcone (con cornice; conci bugnati; con balaustra a colonnine, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XVI ca - XVII ca); intero bene (XVIII , 1774 - XX, 1919)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Camino al Tagliamento
Ambito geografico:
Via Tagliamento, 34 - Camino al Tagliamento (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042196
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, 2000
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale