elmo attico
Tipo:
elmo attico; image
Categoria:
Reperti archeologici
L'elmo presenta il frontale triangolare limitato da cordolature che, inferiormente disegnano una doppia curva e terminano arrotondandosi a spirale e superiormente disposte a triangolo in tre serie. Sono sormontate perpendicolarmente da un'altra che forma una piccola cresta. Posteriormente dalla calotta scende una gran gola che ricopre la nuca: essa ha due fori all'estremità. le paragnatidi, mobili, sono a forma di pelta con foro alla base, che indica l'esistenza del sottogola. Ai vertici della calotta si notano due impronte tondeggianti poste ai lati della cresta, probabilmente riferibili a due supporti di elementi ornamentali.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 25; diametro: 21,3
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
IV a.C.
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale "La Civitella", - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00001250
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale