Chiesa SS. Rosario e S.Vincenzo Ferrer (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa di Gesù Maria e il chiostro è quello che rimane del convento sono situati in via Giacomo Matteotti. La facciata della chiesa nella sua semplicità non presenta caratteri artistici importanti eccetto un trittico maiolicato del secolo XVIII. La portella centrale rappresenta Gesù Crocefisso ed i personaggi in ginocchio con molta probabilità i donatori dell’opera. Interessante nella portella destra il paesaggio stilizzato di Pozzuoli sotto l’immagine di S. Vincenzo Ferrer ed in quella di sinistra la veste della Madonna del Rosario riccamente decorata. La pianta della chiesa è a croce latina con cappelle laterali: la navata centrale è coperta da una volta a botte, decorata con motivi geometrici a stucco, sotto la quale è stata ritrovata una cripta per la sepoltura dei frati. Vi si accede tramite una botola posta davanti l’altare maggiore. Sull’ingresso un grande arco a sesto ribassato con cassettoni esagonali sorregge la cantoria. La chiave dell’arco delle cappelle è ornata con cartigli in stucco di ispirazione barocca. Degna di rilievo è la decorazione a stucco della cupola centrale. Monumento funebre di Scipione Mirabella (1782) - largo 1.20 m e alto 1.90 m. in buone condizioni di conservazione
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa SS. Rosario e S.Vincenzo Ferrer
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, tufo), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; cupola (a botte a sesto ribassato intera volta; cupola muratura; muratura), avancorpo; corpo principale; coperture: a volta; a cupola (a botte estradossata, tratto anteriore soletta ; tratto posteriore soletta ), avancorpo; corpo principale; pavimenti: in mattonelle di maiolica decorate a motivi geometrici, intero bene; elementi decorativi: trittico; portale; lesena; frontone; stucchi; stucchi; chiave arco; stucchi (figurati; cornice modanata; base modanata; capitelli stilizzati; triangolare; cornice modanata; a motivi geometrici; a motivi geometrici; con cassettoni esagonali; arco a tutto sesto; cartigli; a motivi geometrici; di ispirazione barocca; a motivi geometrici, maiolica; pietra; stucco; intonaco; stucco; intonaco; stucco; stucco; stucco; stucco), prospetto Nord; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; volta a botte; cantoria; cappelle; cupola centrale e seconda cappella a destra, esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; interna
Data:
intero bene (XVI prima metà, 1548/08/15 - XIX inizio, 1806/00/00); intero bene (XVI seconda metà, 1568/00/00 - XVI seconda metà, 1571/00/00); chiesa (XVIII seconda metà ca - XVIII seconda metà ca); chiesa (XIX inizio, 1807/08/07 - XIX metà, 1852/00/00)
Copertura:
Campania (NA) - Pozzuoli
Ambito geografico:
Via Giacomo Matteotti, 7-9 - Pozzuoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00218947
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: D'Ambrosio Angelo, 1959; bibliografia specifica: D'Ambrosio Angelo, 1964
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale