Cappella della Madonna della Rocca (cappella)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
Organismo a pianta rettangolare. La navata addossata per un lato alla parete rocciosa esterna e illuminata da esigue aperture strombate sul fianco sinistro, in aggiunta alle due in facciata, presenta calotta ellittica su pennacchi angolari in corrispondenza della prima campata e volta a botte sulla seconda. Esternamente l'edificio è preceduto da un porticato chiuso per due lati dal prolungamento dei muri portanti longitudinali e per il terzo dalla parete di accesso alla cappella. Tutte le strutture perimetrali portanti sono in pietra incerta legata da malta di calce magra, lavorata faccia a vista all'esterno e intonacata e dipinta all'interno in facciata. La copertura a due falde su capriate lignee lasciate a vista sul porticato è in precarie condizioni statiche
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella della Madonna della Rocca
Formato:
strutture verticali: parete (a corsi irregolari, pietra da taglio; pietrisco); coperture: a tetto (a capanna a pianta rettangolare, capriate ), corpo principale; pavimenti: in pietra a riquadri, corpo principale; elementi decorativi: affresco; affresco (figurati; figurati), prospetto principale; prospetto Sud, esterna; interna
Data:
intero bene (XV (?) - XVII ante prima metà)
Copertura:
Piemonte (CN) - Barge
Ambito geografico:
via Madonna della Rocca, snc - Barge (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00015655
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alessio, Felice, 1912
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale